Seguici

Calcio

Calcio Lecco, il 2022 in pillole: 41 partite, 66 punti. L’anno d’oro di Battistini

Il 28enne difensore centrale sta avendo un rendimento eccezionale nel corso dell’attuale stagione: perno nel 3-5-2 di Foschi, è diventato anche un leader della squadra

Matteo Battistini BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Tempo di bilanci anche in casa Calcio Lecco 1912. Il 2022 se l’è portato via Lecco 0-0 Virtus Verona e, casualità, era stato un altro pareggio a reti bianche ad aprire l’annata: Lecco-Pro Vercelli, ultima gara in bluceleste di Simone Iocolano prima di passare all’allora Juventus U23, ora Next Gen. Annata densa di partite, ben 41 quelle solamente ufficiali, e anche di punti conquistati: 66 in totale, figli di 19 vittorie e 9 pareggi, cui vanno sommate 13 sconfitte. I gol fatti sono stati 52 (1,24 a partita), quelli subiti 45 (1,1). Tre gli allenatori cambiati: annata iniziata da mister Luciano De Paola (20 partite), prima di passare a mister Alessio Tacchinardi (4) e quasi subito a mister Luciano Foschi (17), oggi in carica. Il miglior marcatore? Simone Andrea Ganz, che con i suoi 12 centri è stato a lungo il miglior marcatore italiano professionista. Numeri a parte, quella bluceleste è stata un’annata emozionante e travagliata: tre allenatori in 365 giorni non sono mica poca roba, in mezzo c’è stata una stagione estiva densa di sfiducia e polemiche. Il meglio lo stiamo vivendo adesso, soprattutto grazie ai risultati che stanno arrivando dal campo e un posizionamento in classifica che era impensabile all’alba della stagione 2022/2023.

2022, l’anno d’oro di Battistini

Tantissimi, ma questo è tipico della terza serie, i giocatori che hanno vestito e vestito la gloriosa casacca bluceleste, appena passata dai 110 anni di fondazione. Tra questi quello che ha calcato maggiormente il campo è stato Matteo Battistini: il classe 1994 ha vissuto un 2021 in rodaggio, poi si è preso la titolarità e non l’ha più lasciata, arrivando al rinnovo del contratto fino al 2024 firmato durante la scorsa estate. Ben 36 partite disputate, 3 di campionato saltate per squalifica, una per scelta tecnica e quella con la Juventus Next Gen di Coppa Italia di Serie C che non l’ha visto protagonista come tante altre colonne della squadra di Foschi. Ben 3.192 i minuti – recuperi esclusi – i minuti passati in campo: buona la seconda parte della passata stagione nel 4-4-2 di De Paola, strepitosa la prima nel 3-5-2 del tecnico di Albano Laziale. Senza alcun dubbio il difensore centrale ha vissuto una fase di crescita verticale, guadagnandosi anche i galloni di capitano in varie circostanze: ci sono anche tre gol, due nella stagione in corso, a mettere l’accento sull’esplosione di un giocatore arrivato nella fase della piena maturazione.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio