Seguici

Calcio

Lecco chiama Crotone per Tumminello e Bernardotto. Ottimizzare è la parola chiave

Il 26enne centravanti sta vivendo una stagione da comprimario in Calabria: 15 presenze senza gol, 23 minuti a partita di media in campionato e 29 in totale. Il compagno di reparto ha disputato 6 gare

Marco Tumminello FC CROTONE
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

È la grande domanda in vista del calciomercato invernale: quale sarà la grande scelta del Lecco in attacco? Davanti qualcosa si vuole e deve fare per aumentare le rotazioni, non continuando a lasciare sulle spalle di Lorenzo Pinzauti. L’idea è quella di puntare su un elemento comunque esperto, che abbia già fatto anche la Serie B: dall’ambiente bluceleste è filtrata solamente la descrizione dei profili messi sott’occhio dalla società e una strada porta verso Crotone. La compagine seconda nel girone C di Serie C ha in pancia un elemento dal grande talento come Marco Tumminello, la cui carriera è stata stoppata da un grave infortunio al legamento crociato avvenuto tra 2017 e 2018: allora il 24enne, formatosi tra Trapani, Palermo e Roma, era a Crotone in Serie A e dopo i vari prestiti concessi dall’Atalanta a Lecce, Pescara, Spal, Reggina, in estate si è legato a titolo definitivo ai rossoblù con un contratto fino al 2026. In Calabria l’ex Nazionale Under 21 finora è stato un comprimario: 15 partite senza segnare per 434′ complessivi (299′ in campionato e 135′ in Coppa Italia di Serie C). Ingaggio elevato, ma un prestito in riva al Lario potrebbe permettergli di ritrovare lo smalto. Occhio anche alla pista Gabriele Bernardotto, 6 partita e nessuna marcatura sempre con il Crotone: il suo profilo, non avendo giocato sopra la terza serie, si discosta lievemente da quello descritto in apertura, ma le vie del mercato sono infinite. Tumminello che piace pure al Latina, mentre nella lista dei desiderata bluceleste c’è anche il trequartista Davide Voltan, 27enne in uscita dal Südtirol dopo essere stato tra i grandi protagonisti della promozione con 6 gol e 3 assist.

Davide Voltan BONACINA/LCN SPORT

Calcio Lecco, mercato in uscita

In uscita, come ribadito da tempo, ci sono Mattia Sangalli, di proprietà dell’Inter, e Luca Stanga, scuola Milan che con i blucelesti ha un contratto fino al 30 giugno 2024: i classe 2002, ex capitani delle Primavere meneghine, dovrebbero proseguire altrove la loro carriera visto il minutaggio quasi inesistente. Con Foschi hanno giocato poco e niente anche Rossi, e il blocco “Pro Sesto” Scapuzzi, Maldini, Pecorini: l’ex diesse dei milanesi Jacopo Colombo si è da poco legato al pericolante Seregno e credibilmente farà un tentativo per i suoi vecchi giocatori. L’attaccante in estate era stato a un passo dal Sant’Angelo, compagine neopromossa in Serie D: la proprietà completò invece i tre trasferimenti nel giro di pochi giorni, ottenendo un minutaggio complessivamente risicato come risposta. Numericamente parlando, uno tra Scapuzzi e Mangni, ovvero i meno utilizzati da Foschi là davanti tra gli over, sembra essere destinato a partire. Discorso Serie D che può valere anche per Stefano Longo, per cui già in estate era stato ipotizzato il ritorno all’Arconatese con la formula del prestito, e l’ex Primavera Lorenzo Berra. Tutti i sopracitati, comunque, non potranno rimanere a Lecco per l’ormai nota questione della lista (24 giocatori + 1 classe 2003) che ha contribuito a bloccare il rientro in campo di Mattia Tordini prima del 2023. Com’è pur vero che tutti non potranno andare altrove. Fuori Purro e dentro Martorelli, per fare spazio anche al folletto saranno necessarie cessioni o estromissioni: ottimizzare è la parola chiave, anche per preservare il gruppo venutosi a formare.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio