Partiamo dal fondo. Si, perché la notizia più importante della scorsa giornata è arrivata nella seconda metà della stessa: Lecco e Turris al lavoro per scambiarsi Luis Maldonado e Francesco Ardizzone. Centrocampisti dalle caratteristiche diverse – regista puro il primo, centrocampista di aggressività e inserimento il secondo – ma che potrebbero percorrere l’Italia in verticale: il profilo del secondo è tutt’altro che nuovo da queste parti, dato che in estate ne abbiamo parlato spesso e volentieri. Rimasto svincolato dopo la proficua esperienza con il Cesena, condivisa parzialmente con Carlo Ilari sulle due mezz’ali del centrocampo, alla fine scelse di legarsi all’ambiziosa società di Torre del Greco: da quelle parti le cose stanno andando molto meno bene rispetto a quanto si pensava in estate e il classe 1992, nonostante un contratto triennale, è al passo d’addio. La trattativa era ben impostata, come rivelato dai colleghi di tuttoturris.com e confermato a LCN Sport, ma, come appreso dalla nostra redazione durante la serata di mercoledì, ha vissuto una brusca frenata durante il rettilineo finale per l’inserimento di altre squadre interessate al profilo di Ardizzone.
Vada come vada, anche il Lecco ha svelato le proprie carte: Maldonado – tra i punti forti della campagna acquisti estiva – è un giocatore cedibile, verosimilmente non soddisfatto del minutaggio concessogli da mister Luciano Foschi durante la seconda metà del girone d’andata come vice Galli. I tasselli primari che vi è la volontà d’inserire sono quelli descritti da tempo e confermiamo anche oggi la cosa: braccetto sinistro under, esterno sinistro giovane, centravanti e un centrocampista di esperienza se si creeranno i presupposti. Presupposti che si erano creati per portare avanti lo scambio sopracitato: magari alla fine rimarrà in rosa Sangalli – dietro possibilità d’impiego costante s’intende -, anche perché domenica 8 i blucelesti saranno di scena sul campo della Pergolettese, Maldonado sarà comunque squalificato e lo stesso Galli ha spesso sofferto di crampi dopo l’ora di gioco in questa stagione, fattore del tutto prevedibile vista la lunghissima inattività a causa della doppia rottura del legamento crociato. A meno di cambiare modulo, al “Voltini” si rischierebbe di andare senza cambio ruolo su ruolo.
Francesco Ardizzone: la carriera
Cusumano al “si”, Buric in fase avanzata
Sul fronte cessioni si è mosso, in direzione Toscana, il giovane Enrico Rossi: l’esterno sinistro non ha mai lesinato impegno e dedizione alla causa pur dovendo convivere con le poche opportunità concessegli, di conseguenza ci sta la sua cessione in prestito al neopromosso San Donato Tavarnelle. Intanto il Lecco aspetta di definire l’ingaggio, sempre a titolo temporaneo, di Francesco Cusumano – che oggi potrebbe allenarsi con i nuovi compagni – e ha messo nella lunga lista dei “9” anche il croato Nikola Buric, in uscita dal Novara e in grado di far malissimo all’oggi compagno di squadra Marco Pissardo un anno fa di questi tempi sul campo del Legnago: la trattativa per il croato è in fase avanzata, ma ci sono da capire i tempi di recupero del classe 1996 dall’infortunio patito a inizio dicembre che l’ha tenuto fuori dai giochi per il rush finale del 2022. Elevata, invece, la concorrenza per Costantino, Tumminello e Bernardotto, destinato probabilmente alla capiente Triestina.
Nikola Buric: la carriera
STAGIONE | SQUADRA | SERIE | PRESENZE | GOAL | TT | SB | SS | G | R |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2022-2023 | NOVARA CALCIO | C | 15 | 1 | 3 | 12 | 2 | 3 | 0 |
2021-2022 | LEGNAGO SALUS | C | 33 | 7 | 25 | 8 | 16 | 3 | 0 |
01/2021 | LEGNAGO SALUS | C | 15 | 2 | 10 | 5 | 10 | 0 | 0 |
TOTALE | 63 | 10 | 38 | 25 | 28 | 6 | 0 | ||