Lecco 4,5: il primo tempo non è entusiasmante, ma il doppio vantaggio era una sorta di inno al cinismo. Nella ripresa non si scende in campo: tutto sommato fa la peggiore sconfitta della stagione.
Melgrati 5: la zuccata di Abiuso è abbastanza centrale, ma non era una palla facile. Irritante è l’atteggiamento che gli vale un’ammonizione sacrosanta e pesantissima visto che era in diffida.
Celjak 5: nel primo tempo fa comunque fatica a contenere le folate del Pergo, mette qualche pezza, poi Abiuso gli stacca in testa e realizza una doppietta.
Battistini 6: vero che il primo gol lo segna Abiuso con lui un marcatura, ma è più che altro un pezzo di bravura del centravanti di casa. Nella colonna delle cose positive ha l’assist per Buso.
Enrici 5,5: non ordinatissimo, ma è tra quelli che complessivamente regge meglio tatticamente. L’errore lo commette sulla palla che non tocca e arriva in testa ad Arini.
Giudici 6: il grosso “più” dell’assist a Ilari, il grosso “meno” della lenta uscita sulla palla deviata in fondo al sacco da Varas. Uno degli ultimi a mollare, comunque.
Girelli 5,5: primo tempo in cui regge con la corsa, ripresa che lo vede annegare.
(dal 37′ st Tordini sv).
Galli 6: si spegne lui e il Lecco smette di esistere. Sangalli è praticamente un ex, Maldonado è su quella strada, Ardizzone non è un regista: si rischia di rimanere volontariamente senza alternative.
(dal 30′ st Lakti 6: un tiro da fuori mica male, un tentativo di reazione).
Ilari 6: fondamentalmente il migliore nella squadra di Foschi. Il gol è una perla, ma non è l’unica cosa buona.
(dal 30′ st Mangni 5,5: venti minuti e un giallo all’attivo).
Zambataro 5: da un mese e mezzo è entrato in una fase di evidente involuzione e il Lecco questo non se lo può permettere.
(dal 25′ st Lepore 6: dentro per mettere un tampone sulla fascia destra, cosa che tutto sommato gli riesce).
Buso 6: nel primo tempo è un uomo ovunque e segna un gol da centravanti. Nella ripresa sparisce dal campo.
(dal 25′ st Zuccon 5,5: uscita lenta sul cross di Artioli che pesca Abiuso sul secondo palo).
Pinzauti 5: sul primo gol di Varas – in fuorigioco – rimane fermo sul posto e non segue l’inserimento del 10 di casa, che segna.
All. Foschi 5: anno nuovo, 35″ e gol. Un sogno che diventa incubo nella ripresa, quando ha la colpa di tardare parecchio i cambi visto che Galli non ne aveva più già al giro di boa. E in quel ruolo si può aprire una crisi.
Pergolettese 7: anche sotto 0-2, la squadra di casa gioca e lotta su ogni pallone, facendosi preferire per intraprendenza. La vittoria è un premio più che giusto. Abiuso è un Wonder Boy, ma Artioli e Varas… Bravo mister Villa ad aiutare i suoi giocatori nel momento di difficoltà.
Soncin 6; Arini 6, Lambrughi 6, Piccinini 6; Bariti 6 (dal 41′ s.t. Tonoli sv), Guiu Villanova 5 (dal 1′ s.t. Figoli 6,5) Artioli 7 (dal 45′ s.t. Mazzarani sv), Varas 7,5, Villa 6,5; Abiuso 8, Iori 6,5 (dal 25′ s.t. Vitalucci sv). All. Alberto Villa 7,5.
Arbitro sig. Di Reda di Molfetta 5: non convince la quantità di cartellini estratti, trattandosi di partita combattuta ma non cattiva. Errore marchiano sul gol del pareggio, l’insufficienza è da dividersi con l’assistente Nigri di Trieste.