Seguici

Calcio

Rimonta shock a Crema: è la seconda volta nella storia. Mercato: il giorno di Ardizzone, ma si può fare meglio

Le statistiche parlano chiaro: solo Centese 3-2 Lecco del 1992 ha avuto lo stesso svolgimento, ma è stata condizionata da tre espulsioni. Oggi il giorno buono per ufficializzare la trattativa con la Turris

Per il Lecco una scoppola atroce a Crema BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Pochi, pochissimi precedenti per una rimonta così. Durante l’ultracentenaria storia della Calcio Lecco 1912 solo un’altra volta sono stati fatti i conti con un ribaltone dallo 0-2 del primo tempo al 3-2 finale. Quando successo contro la Pergolettese è paragonabile agli eventi del 22 novembre 1992: come ricostruito puntualmente da Lanfredo Birelli, la squadra allenata da Beppe Savoldi chiude sul doppio vantaggio il primo tempo sul campo della Centese grazie alle marcature di Pasino (22’) e Perin (40’). Al 90’ il vantaggio permane: la compagine di casa aveva ridotto le distanze con Farolfi (56’), ma nel frattempo il pessimo arbitro Pisacreta di Salerno aveva mostrato il cartellino rosso a Pasino, Raggi e Borghetti; Nei minuti di recupero arrivò la resa con il pareggio di Corellas al 91’ e la rete del 3-2 casalingo grazie a un rigore realizzato da Mautone al 95’. Una gara che ebbe strascichi notevoli anche durante quella di ritorno, vinta 1-0 dal Lecco ma dagli eventi extra campo notevoli.

Altre 5 volte i blucelesti si sono fatti rimontare, ma la gara è terminata in parità:

  • 1950/51 in Serie C – Mortara-Lecco 2-2 – 21 gennaio 1951;
  • 1958/59 in Serie B – Modena-Lecco 2-2 – 26 aprile 1959;
  • 2001/02 in Serie C1 – Lumezzane-Lecco 3-3 – 2 settembre 2001;
  • 2002/03 in Eccellenza – Merate-Città di Lecco 2-2 – 29 settembre 2002;
  • 2018/19 in Serie D, poule scudetto – Como-Lecco 3-3 – 22 maggio 2019.

In 39 occasioni il Lecco ha invece vinto la partita. Nel corso di questo campionato il Lecco ha chiuso sul doppio vantaggio il primo tempo di Novara grazie ai graffi di Buso, a segno anche a Crema, e Girelli; alla compagine di casa non è bastata la giocata di Pablo Gonzalez per rimettere a posto le cose.

Complessivamente, altre 8 volte il Lecco ha terminato il primo tempo in vantaggio di 2 reti, sempre con il punteggio di 3-1. In 6 casi ha poi vinto la partita, una volta ha pareggiato (Alessandria 3-3 Lecco in serie C il 7 febbraio 1971) e una volta ha perso (Pro Patria 4-3 Lecco in Seconda divisione il 26 settembre 2010).

Ampliando lo sguardo, in questo torneo di Serie C è successo 68 volte che una squadra si è trovata in vantaggio per 2-0 (o 0-2) al 45′: in 62 occasioni la squadra è riuscita a vincere la partita, 3 volte la gara si è conclusa in parità, mentre 3 volte si è verificato il ribaltone come a Crema. Le partite in esame sono Trento 2-3 Sangiuliano della terza giornata, Renate 3-4 Pro Sesto della quattordicesima giornata – con il Renate sopra 3-0 – e, appunto, Pergolettese 4-2 Lecco della ventunesima giornata.

I pareggi sono quelli relativi a Pro Sesto 2-2 Albinoleffe della seconda giornata (da 0-2), Piacenza 2-2 Albinoleffe della quinta giornata (da 2-0) e Sangiuliano 2-2 Renate della ventunesima giornata (da 2-0)

È la ventiquattresima volta che il Lecco subisce almeno quattro reti in un tempo in trasferta: il precedente più recente risaliva all’11 dicembre 2019 a Pontedera in Serie C; dopo il vantaggio di testa di Ameth Fall al 22’, i blucelesti erano praticamente scomparsi dal campo e i toscani si erano imposti per 4-1. Il record di reti subite in un solo tempo è di 6: Piacenza 9-4 Lecco in Serie C del 10 giugno 1956 (primo tempo 6-1). Altre due volte ne ha subite 5: Fanfulla 6-0 Lecco in Serie C il 17 gennaio 1937 (subite nella ripresa), Varese 6-0 Lecco in Serie C il 25 maggio 1941 (anche in questo caso nella ripresa). Il Piacenza è riuscito nell’impresa in tre occasioni, il Monza in due, tre considerando anche le partite casalinghe.

In casa invece sono state solo 4 le volte in cui sono state incassate 4 reti in un tempo:

  • Lecco-Biellese 2-7 (0-3) – Serie C – 1° giugno 1941;
  • Lecco-Bellaria 0-5 (0-1) – Seconda Divisione – 27 novembre 2011;
  • Lecco-Monza 0-5 (0-1) – Serie D – 4 settembre 2016;
  • Lecco-Grosseto 1-4 (0-0) – Serie C – playoff 9 maggio 2021.

Calciomercato: Ardizzone si, ma si può fare meglio

Intanto è ormai prossima alla chiusura la trattativa con la Turris per lo scambio MaldonadoArdizzone di cui abbiamo spesso parlato in queste settimane: è tempo solo di mettere nero su bianco il tutto e procedere con gli annunci ufficiali che, come appreso dalla nostra redazione, dovrebbero arrivare già durante la giornata di martedì. Ma rimane un mercato che ha spaiato le coppie formate in vari ruoli e che, ribadiamo, rischia di aprire una voragine dietro Giorgio Galli, che rischia seriamente di rimanere l’unico play a disposizione di mister Luciano Foschi considerata la ventilata partenza di Mattia Sangalli in direzione Trento via Inter. Chiudere così sarebbe un errore madornale.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio