Giorno di vigilia di Pro Sesto-Lecco. Giorno, come sempre a gennaio, di calciomercato. I blucelesti, dopo un lungo peregrinare e il tramonto della trattativa per Nikola Buric, si sono fermati sulla casella Óttar Magnús Karlsson. Il 25enne centravanti islandese nei prossimi giorni dovrebbe svolgere le visite mediche, passaggio che la società ha fissato visto che l’ultima gara ufficiale è stata disputata in Nazionale un mese e mezzo fa: superate quelle, il classe 1997 dovrebbe vestirsi di bluceleste. Visto l’ultimo caso e quello relativo a Patrizio Masini durante la passata estate, meglio spendere nulla più del condizionale in chiave trattative. In ogni caso hanno un certo peso le dichiarazioni di mister Luciano Foschi, che ha parlato proprio di Karlsson nel corso della conferenza stampa organizzata in vista della gara di sabato pomeriggio (ore 14.30, diretta LCN Stadio).
«Stiamo parlando di un giocatore che ha fatto la Serie B segnando, poi è andato a Siena e infine si è trasferito in America – ha detto il tecnico di Albano Laziale -. Stiamo valutando bene le sue caratteristiche, che in questo gruppo non abbiamo. Se riuscirà a far bene dipenderà molto da lui: davanti abbiamo due giocatori che stanno facendo molto bene, ma a noi serve un attaccante con quelle caratteristiche fisiche, simile a Eusepi. Potremo giocare anche con un giocatore dietro le due punte, dipenderà molto da noi». Nel corso delle ultime ore il noto portale TuttoC.com ha riferito di un interessamento per Luca Miracoli del Sangiuliano City: il centravanti è stato trattato già nel 2019 e nel corso dell’ultima estate, con tanto di cospicua proposta di durata biennale sottopostagli e poi sopravanzata da quella dei milanesi; il 30enne ha segnato 4 gol in 22 partite e potrebbe lasciare il Milanese. Che piaccia al Lecco è noto, ma è così da anni: oggi la pista calda è quella che porta verso Venezia.