Calcio Lecco 1912 5: partita di grande difficoltà su un campo difficile. Salvabile mezz’ora del primo tempo, per il resto è una gara che fa il paio con quella di Busto Arsizio.
Melgrati 6: la stoccata di Bocalon è secca e ravvicinata, su Procaccio fa il possibile in campo aperto ma Guccione lo sentenzia.
Celjak 5,5: difficoltà abbastanza evidenti in entrambe le fasi di gioco, pur senza errori gravi a pesare sulla sua gara.
Pecorini 5: l’errore commesso sul primo gol ha un peso sostanziale su tutta la gara. Rimane piantato e la cosa è abbastanza inconcepibile dopo la versione mostrata con il Vicenza.
(dal 13′ st Giudici 6: prova e gli riesce qualche sortita offensiva).
Enrici 5: la ripartenza del 2-0 parte anche da una sua uscita avventurosa al limite dell’area del Mantova, che apre il campo a Padella e Procaccio.
Lepore 5: il gol di Bocalon nasce da una palla persa in uscita da lui e non è un errore che uno della sua esperienza può permettersi di commettere. Soffre parecchio anche nella ripresa: non la sua giornata, anche se sull’altra faccia della medaglia ci sono le uniche due conclusioni in porta della gara.
Zuccon 6: una bella sponda che crea un’opportunità notevole per Mangni. Tra i più attivi, anche se spesso non è preciso.
Galli 6: dà l’anima, dal primo minuto a quello che lo vede uscire dal campo. Centralmente il Lecco non concede molto.
(dal 32′ st Scapuzzi sv).
Ardizzone 6: venticinque minuti positivi prima di dover lasciare il campo per infortunio dopo un contrasto con Gerbaudo.
(dal 26′ pt Girelli 6: vale il discorso fatto per Zuccon. Non preciso, ma quantomeno attivo).
Zambataro 5,5: raddoppiato sistematicamente, non riesce mai a saltare l’uomo. Periodo d’involuzione che prosegue.
(dal 13′ st Martorelli 5,5: mezz’ora di fatica abbastanza evidente).
Tordini 5,5: gli concediamo l’attenuante della condizione fisica ancora lontana da quella ottimale. Volenteroso, ma in difficoltà.
(dal 1′ st Buso 6: prova a dare una sferzata con le sue giocate classiche e su una di queste viene palesemente steso a ridosso del 90′. Sarebbe rigore, sarebbe…).
Mangni 5: ha una delle poche palle gol sulla bella sponda di Zuccon, ma tenta la giocata difficile e non trova il contatto con la sfera.
All. Foschi 5,5: difficile valutare una gara condizionata da due errori individuali al quinto minuto di gioco. Il Lecco ha una reazione discreta, ma poco produttiva, e nella ripresa fa poco poco. L’attenuante è quella degli infortuni.
Mantova 7: la partita è di quelle da ricordarsi per l’interpretazione. Virgiliani corti, compatti e cinici: chi legge i momenti chiave? Padella e Bocalon, i rinforzi di gennaio per dare una svolta alla stagione. Procaccio decisivo e migliore in campo.
Chiorra 6,5; Silvestro 6,5, Padella 7, Ghilardi 6, Ceresoli 6 (dal 1′ s.t. Darrel 6); Gerbaudo 6,5, Procaccio 7,5 (dal 22′ s.t. Yeboah 6,5), Pierobon 6,5 (dal 37′ s.t. Ejjaki sv); Guccione 7, Bocalon 7,5 (dal 28′ s.t. Fontana 6), Mensah 6,5 (dal 22′ s.t. Fazzi 6). All. Corrent 6.
Arbitro sig. De Angeli di Milano 6: la gara è gestita in modo coerente, le immagini non chiariscono il contatto Mensah-Celjak – che dal campo sembrava essere lieve – mentre quello su Buso era da rigore. Ok il penalty per il fallo di Melgrati-Procaccio.