Seguici

Basket

La Starlight torna al successo, disastro in serie C Silver

Le biancoblu entusiasmano il pubblico di casa superando Vittuone. Amara trasferta a Varedo per la Carpe Diem Calolzio, Mandello perde a tavolino per assenza del medico sociale

La formazione della Dogana Vecchia Starlight Valmadrera
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

Amara la trasferta a Varedo per la Carpe Diem Calolzio in occasione della 16^ giornata di Serie C Silver. I ragazzi di coach Angelo Mazzoleni sono stati battuti nettamente 80-57, con un break decisivo nel terzo periodo e un crollo nel quarto.

«È stata una brutta partita, loro hanno giocato continuamente con le mani addosso e gli arbitri glielo hanno permesso; nonostante ciò siamo rimasti in partita fino alla fine del terzo quarto, poi siamo crollati. Adesso vedremo cosa succederà in settimana con Martino e Michele (Rusconi e Crippa, ndr)» spiega l’allenatore dei calolziesi.

Incredibile quanto accaduto a Mandello: a causa dell’assenza del medico sociale, i lariani sono sconfitti a tavolino nel match contro l’Osal Novate: 0-20.

In Serie D vittoria per il Cb Pescate che supera la NB Groane Lentate 77-75. Successo anche per l’Ars Rovagnate, 81-73 sul Seregno seconda forza del girone; 33 punti per Marinello. Roboante è l’affermazione del Nibionno sull’Olimpia Cadorago, 92-50 (Jacopo Bonfanti ne mette a referto 26). Il Civitz cade nettamente a Biassono, 84-67 (19 punti per Castagna).

Settore femminile

La Dogana Vecchia Starlight Valmadrera in Serie B vince 59-50 contro Vittuone di fronte al pubblico di casa. «Le ospiti, molto fisiche e forti in difesa, tirano bene dall’arco ma le biancoblu riescono sempre a condurre il punteggio, arrivando anche ad avere un vantaggio oltre i 10 punti. Nel secondo tempo abbiamo anche migliorato le percentuali al tiro (nostro tallone d’Achille) e soprattutto abbiamo attaccato bene ogni loro azione difensiva quando si sono schierate a zona» commenta coach Stefano Zucchi.

In Serie C beffa per la Lecco Basket Women contro il Borgo San Giovanni, che espugna il palazzetto di Malgrate 52-48 negli istanti conclusivi. Alle blucelesti non bastano i 16 punti di Mandonico.

«Dobbiamo fare un sostanziale mea culpa – spiega l’allenatrice Valentina Canali – Troppi errori banali al tiro e nelle scelte offensive, una difesa che ha concesso troppo e una assoluta mancanza di consistenza a rimbalzo, su entrambi i fronti. Questo ultimo aspetto in particolare ci impone delle considerazioni, perché se a rimbalzo non ci si va nemmeno, non si può pensare di prenderlo. A livello di atteggiamento è sembrato un passo indietro, ma spero si traduca in una rinnovata concentrazione e voglia di fare meglio in allenamento».

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Basket