Zero punti anche contro la BSC Materials Sassuolo per la Orocash Picco Lecco. La compagine biancorossa perde nuovamente senza mettere fieno in cascina tra le mura amiche del “Bione” al culmine di una lotta intensa contro la compagine emiliana. Gara che inizia subito forte con un set tirato, contraddistinto da un equilibrio lungo tutto il parziale: si va ai vantaggi e Sassuolo la spunta 28-30. Nel secondo set la musica sembra del tutto diversa: partenza a fuoco della Picco (6-0), ma la sgasata si esaurisce e le ospiti rientrano al giro di boa (12-12); si torna a giocare sul filo di lana e i vantaggi premiano ancora una volta la forte squadra dell’ex Giada Civitico. A questo punto coach Gianfranco Milano conferma in campo Tresoldi al posto di Albano e la centrale risponde con una prova incisiva: ancora una volta il set si conferma tirato, ma questa volta il clutch time premia le biancorosse (25-19).
Nel quarto e decisivo parziale il tecnico opta per Bassi al posto di Bracchi – top scorer con capitan Zingaro (19 punti) – in posto 3, ma la mossa non dà i frutti sperati in attacco: Sassuolo prende subito il largo (2-8) e doppia la Picco (8-16), Milano rimanda in campo Bracchi ma la rimonta rimane solamente un’ipotesi (16-21) fino all’ormai scontata conclusione finale (18-25). Da segnalare la presenza in panchina della schiacciatrice israeliana Vitalia “Tali” Marmen, che da settimane si allena con il resto del gruppo ed è così ufficiosamente arrivata a rinforzare le file biancorosse, occupando così uno dei due posti spendibili per le straniere.
«Nei primi due set abbiamo sicuramente sciupato tanto, non siamo stati bravi nei finali di parziale come invece di solito facciamo – analizza coach Gianfranco Milano a fine gara -. Purtroppo non abbiamo avuto la lucidità che serviva e spesso abbiamo aiutato le avversarie nei momenti di difficoltà. Il terzo set è stato il parziale della rivalsa e lo abbiamo portato a casa. Il quarto set è stato complicato sin dai primi punti, non avevamo più la capacità di spingere mentre il Sassuolo è stato molto più regolare».
Orocash Picco Lecco 1-3 BSC Materials Sassuolo
Parziali: 28-30; 24-26; 25-19; 18-25.
Lecco: Rimoldi, Bracchi 19, Lancini 10, Albano 3, Piacentini 8, Zingaro 19, Bonvicini (L), Tresoldi 10, Bassi 4, Belloni, Rocca. Ne: CItterio, Marmen, Monti (L). All. Milano.
Sassuolo: Scacchetti 2, Manfredini 14, Busolini 7, Pistolesi 17, Martinez 9, Civitico 16, Pelloni (L), Masciullo, Dhimitriadhi. Ne: Vittorini, Bondavalli, Rosculet. All. Venco.
Durata set: 31′, 28′, 27′, 25′. Totale: 1h51′.
Arbitri: Antonio Giovanni Marigliano e Marco Pasin.