Seguici

Basket

Turno amaro, sorride soltanto la Lecco Basket Women

Le blucelesti di coach Canali superano agevolmente il Bresso. Ko Starlight Valmadrera, Carpe Diem Calolzio a Mandello. In Serie D il derby va al Nibionno

La LBW stravince con il Bresso
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Cade la Carpe Diem Calolzio ad Appiano, 59-51 maturato soprattutto a inizio gara, quando i ragazzi di coach Angelo Mazzoleni pagano le basse percentuali e subiscono il break. Nel finale c’è partita, ma la spuntano i padroni di casa. «È stata più difficile del previsto, siamo partiti molto male con scelte troppo affrettate. Loro hanno giocato un buon basket, ma nel secondo quarto ci siamo ripresi. Dopo un discreto terzo quarto siamo arrivati in parità nell’ultimo, ma alla fine abbiamo preso troppi tiri frettolosi che ci hanno condannato» ha spiegato Mazzoleni.

Sempre in C Silver, pesante batosta per il Mandello di coach Chicco Tocalli, superato in casa da Busnago 80-65. Radaelli segna 18 punti tra i bluarancio. In classifica è penultimo posto a quota 10 punti, davanti alla sola Rondinella Sesto.

In Serie D si riscattano il Cb Pescate, corsaro a Sondrio 72-66 (Cazzaniga ne firma 18) e il Nibionno, che si aggiudica il derby con il Civitz 62-51 (Bonfanti e Moltrasio firmano in coppia 30 punti, metà del fatturato offensivo nibionnese). Sconfitte per l’Ars Rovagnate, 69-77 casalingo con Cabiate.

Settore femminile

Il campionato di serie B di basket femminile proponeva, per il quintetto valmadrerese della Dogana Vecchia Starlight, la sfida esterna valida per la quarta giornata di ritorno sull’ostico campo dell’Usmate. È giunta la sconfitta 62-52.

«Partita condizionata da una nostra brutta partenza, con una difesa “molle” che ha concesso troppo nel primo quarto (21-12) e non supportata neanche dalle percentuali offensive (5/15 dal campo) – commenta coach Stefano Zucchi – Anche il secondo quarto non ci ha visto cambiare marcia ma proseguire con poca lucidità, errori e palle perse banali (13 totali). Nonostante una difesa molto aperta di Usmate non abbiamo mai attaccato il ferro con la giusta convinzione, complice la poca intensità difensiva e troppo rinunciatarie dal pitturato. Solo 5 tiri liberi concessi in tutta la partita. Nel secondo periodo, con un nostro cambio difensivo a zona, abbiamo messo più attenzione e intensità fino a portarci sul -4 a metà del quarto periodo. Posso affermare, però, che un arbitraggio poco favorevole, oltre ad un errore ammesso dagli stessi nel fare tirare due liberi non dovuti all’avversario, ci ha rispedito a quel -10 finale. Occasione persa».

Serie C. La LBW interrompe la striscia di sconfitte e supera il fanalino di coda Bresso. Gara dai due volti per lecchesi, abuliche e scariche nel primo tempo, più convinte e determinate nella seconda parte che ha portato al break che ha spaccato in due la partita. Risultato finale 68-33!

Coach Valentina Canali: «Un primo tempo inadeguato, spento, e un secondo tempo pieno di energia e attitudine positiva. Abbiamo lavorato su alcuni accorgimenti tattici, l’assenza di Davide e Colombo ci ha portato a giocare sempre con una sola o addirittura nessuna interna di ruolo in campo e abbiamo approfittato per testare alcuni adattamenti difensivi. Ora cercheremo di lavorare meglio in settimana per preparare la sfida con Cappuccinese».

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Basket