Grande vittoria del Lecco che espugna il Moccagatta di Alessandria e spezza il tabù trasferta, restando attaccato alle prime e continuando a coltivare ambizioni di vittoria del campionato. La Juve, sempre un po’ presuntuosa come atteggiamento in campo, paga gli errori e i blucelesti sono cinici ad approfittarne. Un 2-0 meritatissimo.
Prima occasione Lecco al 10′, lancio lungo e Buso prende il tempo a Mulazzi calciando forte in diagonale ma da posizione defilata, parata di Raina. Risponde la Juve al 13′ con il gran tiro di Da Graca dal limite dell’area, deviazione di Battistini e palla che per pochissimo non beffa un battuto Melgrati.
Pochi istanti più tardi gran tiro di Palumbo dai 30 metri che mette potenza ma non precisione, Melgrati respinge con attenzione. Al 20′ bella azione del Lecco a destra con Giudici che mette una palla dolce sulla testa di Pinzauti, spizzata insidiosa sul primo palo su cui Raina fa buona guardia.
Al 27′ ottima azione bluceleste centrale sull’asse Pinzauti-Buso, apertura a sinistra ma nessuno riesce a sfruttare il servizio in mezzo all’area. Al 30′ Da Graca vince il duello personale con Battistini, che lo porta in zona centrale, gran tiro e Melgrati va a deviare in tuffo. Il portiere bluceleste chiamato agli straordinari dal conseguente corner: colpo di testa di Sersanti preciso all’angolino e altro tuffo decisivo sulla destra.
Sussulto Lecco al 39′ con un tentativo di Pinzauti che dal limite calcia una palla un po’ sporca che chiede grande attenzione a Raina. Il vantaggio del Lecco al 43′: grande cambio di gioco di Zuccon da destra a sinistra per Lepore, servito nel cuore dell’area; terrificante botta di sinistro su cui Pinzauti trova una deviazione di… gluteo che batte Raina. Si va in spogliatoio sull’1-0 Lecco.
Secondo tempo “aggredito” bene
Fuori Buso (problema a una spalla) e dentro Bunino, ma Foschi gioca anche Lakti al posto di Giudici. L’avvio di ripresa del Lecco è ottimo, a schiacciare la Juve. Clamorosa occasione al 50′: Pinzauti servito da Girelli si gira e calcia, trovando la deviazione di un difensore, sul rimpallo Ilari riesce solo ad appoggiare per Raina.
Bel lancio per Bunino al 52′: lo stop è elegante, ma l’attaccante bluceleste perde un tempo di gioco e calcia con poco angolo; Raina è attento.
Al 65′ girata nel cuore dell’area di Pecorino e Melgrati si ritrova il pallone tra le braccia. Dentro Mangni per Pinzauti (gran partita) e il primo pallone che il numero 90 tocca cerca subito di indirizzarlo in porta da 30 metri: troppo fiacco. Il ritmo scende, il campo pessimo incide tantissimo. Al 77′ Zuccon cerca il siluro da fuori, alto di poco.
Ci prova la Juve nel finale: un paio di palle buttate dentro in area creano scompiglio, ma nessuno ne approfitta. All’84’ la bella girata in semirovesciata di Pecorino non inquadra la porta.
Il Lecco chiude i conti all’87’: contropiede letale tre contro due, Zuccon apre benissimo al centro per Mangni che è freddissimo a bruciare Raina in diagonale.
Juventus Next Gen 0-2 Calcio Lecco (0-1)
Marcatori: Pinzauti (L) al 43′ p.t.; Mangni (L) al 43′ s.t.
Juventus Next Gen (3-4-1-2): Raina; Savona, Huijsen, Poli; Mulazzi (dal 1′ s.t. Lipari), Sersanti, Cudrig (dal 12′ s.t. Pecorino), Turicchia; Palumbo; Da Graca (dal 21′ s.t. Sekulov), Compagnon (dal 30′ s.t. Besaggio). (Fuscaldo, Crespi, Stramaccioni, Nzouango, Riccio, Cotter, Lipari, Ntenda, Cerri, Yildiz). All. Massimo Brambilla.
Lecco (3-5-2): Melgrati; Celjak, Battistini, Bianconi (dal 37′ s.t. Stanga); Giudici (dal 1′ s.t. Lakti), Girelli, Zuccon, Ilari, Lepore; Buso (dal 1′ s.t. Bunino), Pinzauti (dal 25′ s.t. Mangni) (Stucchi, Maffi, Maldini, Scapuzzi, Tordini, Galli, Cusumano, Galli). All. Luciano Foschi.
Arbitro: Giorgio Vergaro di Bari; ass. Colaianni di Bari, Bracaccini di Macerata; IV uomo: Arcidiacono di Acireale.
Note: Spettatori 300 circa. Ammoniti: Mangni. Angoli 2-0.