Brutto passo falso interno della Orocash Picco Lecco. Le biancorosse erano chiamate alla riscossa dopo le tre sconfitte patite nel giro di una settimana, anche considerando il fatto che di fronte c’era un avversario in crisi nera come la Chromavis Eco Db Offanengo. Eppure le cremonesi hanno fatto percorso netto al “Bione”, aggiudicandosi anche il secondo incontro dell’anno quasi agevolmente. Di fatto si tratta della più negativa tra le prestazioni interne per la squadra guidata da coach Gianfranco Milano, perennemente impegnata a inseguire quella avversaria, che gioca meglio tutte le fasi cruciali dei parziali e manda in doppia cifra quattro giocatrici contro le zero lecchesi. Giocatrici biancorosse – con Bracchi non impiegata al pari dell’ex Martinelli – che saranno in campo già martedi 21 sul campo della forte Valsabbina Millenium Brescia per il recupero della giornata spostata vista la concomitanza con la Coppa Italia di Serie A2: con tre gare ancora da giocare, due consecutive contro le prime forze del girone A, il discorso Pool Promozione è diventato quasi utopia.
«In settimana abbiamo lavorato bene, ma Offanengo ha fatto un’ottima partita puntando molto sull’organizzazione dell’attacco e della ricezione – ha analizzato coach Gianfranco Milano al termine del match -. Ci complimentiamo con loro per la prestazione. Probabilmente accusiamo un po’ di stanchezza per il campionato e siamo stati sempre in affanno. Quando potevamo giocare in equilibrio, non siamo stati efficaci. Dobbiamo riflettere su questo risultato e non dare nulla per scontato. Siamo focalizzati esclusivamente sulle prossime sfide: Brescia, Trentino e Olbia. Abbiamo tre partite importanti davanti. Abbiamo affrontato un ottimo campionato finora, ma la classifica non è stata favorevole. La squadra c’è e ha dimostrato di esserci. Per cui ci auguriamo già dalla partita di martedì di ricominciare a crescere. Siamo fiduciosi sulla ripresa dell’intero team supportato dallo staff».
Orocash Picco Lecco 0-3 Chromavis Eco Db Offanengo
Parziali: 22-25; 20-25; 17-25.
Lecco: Rimoldi, Lancini 3, Tresoldi 5, Bassi 7, Piacentini 6, Zingaro 9, Bonvicini, Albano, Citterio 3, Marmen 3, Rocca. Ne: Bracchi, Casari (L). All. Milano.
Offanengo: Anello L. 10, Nelson 12, Trevisan 12, Galletti 2, Pomili 4, Bartesaghi 10, Porzio (L), Cattaneo 7, Marchesi. Ne: Tommassini, Anello I., Menegaldo, Casarotti, Martinelli (L). All.
Durata set: 28′, 28′, 27′. Totale: 1h23′.
Arbitri: Davide Morgillo e Claudia Lanza.