Era una partita rischiosa per la Carpe Diem Calolzio quella con la Rondinella Sesto, ultima in classifica nel girone di C Silver. È arrivato il ko interno 51-56. «C’è poco da dire, loro hanno avuto più fame di vittoria rispetto a noi. Nel secondo quarto siamo andati male, ma in tutta la partita abbiamo preso brutte scelte di tiro. Adesso torniamo in palestra a lavorare, settimana prossima ci aspetta la difficile trasferta di Mandello» ha spiegato coach Angelo Mazzoleni.
Proprio il Mandello è sconfitto 83-65 sul campo di Erba; ai bluarancio non bastano 20 punti di Niang per evitare il ko. In classifica è penultimo posto.
In Serie D Pescate batte 73-71 Rovagnate nel derby, trascinato dai 23 punti di Cala. Ai brianzoli non bastano 21 del solito Marinello. Il Civitz la spunta all’overtime sulla Masters Carate, 68-66 (Castagna 19 punti). Brutto e pesante ko del Nibionno, 75-41 a Rovello.
Così nel settore femminile
Ritrova il successo la Dogana Vecchia Starlight Valmadrera che per la quinta di ritorno in Serie B batte la Pro Patria 53-51 grazie agli ultimi 10 minuti, impeccabili per le ragazze di coach Stefano Zucchi.
«Non era facile utilizzare solo la tecnica – spiega il tecnico – C’è voluta una buona dose di agonismo e volontà che si mettono in campo quando bisogna “sbucciarsi le ginocchia”. Qualche errore di troppo, è vero, ma alla fine, tutto perdonato se teniamo conto delle difficoltà oggettive che le ragazze hanno trovato in campo. Un accenno lo vorrei fare per Sara Galli che alla seconda uscita in una partita non facile ha dovuto sostituire Ceccato per diversi minuti. Questo dev’essere di buon auspicio per tutte le nostre under che ruotano in prima squadra perché ogni momento è buono per sentirsi utili alla squadra e devono farsi trovare preparate».
La Lecco Basket Women centra la seconda vittoria consecutiva in questa Serie C, 70-67 sulla Pol. Cappuccinese. Un successo che però non ribalta il -6 del match di andata. Una partita equilibrata (lecchesi ancora senza Davide e Colombo), decisa con il parziale di 17-2 a favore delle blucelesti nel terzo periodo. Nell’ultimo quarto le bergamasche ci provano, ma la difesa di casa fa il suo lavoro.
«È stata una bella partita, intensa e agguerrita – spiega coach Valentina Canali – Nel primo tempo le percentuali al tiro non ci hanno supportato, mentre le avversarie sono state brave a punire tutti i nostri errori difensivi, specie a rimbalzo, con percentuali veramente importanti. Siamo finite sotto anche di 10, ma con coesione ed energia abbiamo saputo ricucire senza mollare. Il terzo periodo è stato di grande intensità, abbiamo ricucito e messo la testa avanti arrivando noi sopra di 10, poi purtroppo nella quarta frazione abbiamo pagato forse la stanchezza e una minor lucidità. Abbiamo vinto una partita difficile, condizionate ancora da assenze pesanti, brave le ragazze».