Seguici

Motori

Abs Sport: prima la festa sociale, poi si accendono i motori

La nuova stagione si è aperta con la tradizionale conviviale tornata dopo tre anni di sospensione a causa della pandemia. Ma già nel weekend si ricomincia con il Rally dei Laghi a Varese

Dirigenti e piloti di Abs Sport
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

La nuova stagione di Abs Sport si è aperta con la tradizionale cena sociale tornata dopo tre anni di sospensione a causa della pandemia. Ma già ricominciano ad accendersi i motori con la partecipazione di ben 9 equipaggi a caccia del podio nel Rally dei Laghi.

Va di corsa la Scuderia Abs Sport, già proiettata verso il primo appuntamento della stagione 2023, il classico Rally dei Laghi a Varese. Sabato 18 febbraio presso il ristorante La Casupola di Bosisio Parini soci e simpatizzanti si sono ritrovati per la tradizionale cena sociale della Scuderia oggionese, a tre anni di distanza dall’ultimo incontro. La pandemia in questi anni ha preso il sopravvento su tutto, ma non sulla passione sportiva che appena possibile è continuata.

L’emozione di ritrovarsi di nuovo è stata palpabile tra il centinaio di ospiti presenti: piloti, navigatori, commissari e dirigenti sportivi, tra questi anche il direttore di Aci Como e Sondrio Roberto Conforti e il presidente di Aci Sondrio Andrea Mariani. A fare gli onori di casa il presidente Abs Sport, Beniamino Bianco, il diesse Ivano Tagliabue e il segretario Marco Paccagnella. Il presidente Bianco nel salutare i presenti ha sottolineato l’importanza della presenza di nuovi giovani, la cui crescita è l’obiettivo primario della Scuderia per dare continuità al programma di rinnovamento già partito nella scorsa stagione.

Le “new entry”

A rimarcare tutto questo l’annuncio dell’arrivo di nuovo equipaggi di belle speranze, a cominciare dai valtellinesi Moreno Cambiaghi e Giulia Paganoni, campioni nel Trofeo Renault, nel ’23 al via nel Campionato Italiano Rally Assoluto con la Peugeot 208 Rally 4, Tra i nuovi arrivati anche il promettente driver varesino Riccardo Pederzani, anch’egli proiettato verso un programma agonistico tricolore. Da segnalare anche Alex Mangeruca e Roberto Vella, inoltre c’è da registrare l’arrivo del ballabiese figlio d’arte Davide Paroli con Marinella Bonaiti. E con loro nella Scuderia oggionese farà il suo ingresso anche il papà Antonello Paroli, da oltre trent’anni sulla breccia continuando a stupire.

Spazio poi alle premiazioni dei vari piloti e navigatori che hanno dato lustro alla Abs Sport nel corso della stagione 2022, costellata da numerosi successi in oltre quaranta gare disputate. In “passerella” troviamo i confermati e attesissimi Giuseppe Di Palma e “Cobra”, il talento bergamasco Mirko Carrara, pronto ad una nuova sfida nel campionato IRC, quindi Mattia Nava, Luca Sassi e Maurizio Manghera e altri giovani di belle speranze come Marco Bianco, Luca Fumagalli e Matteo Baraggia, Alessandro Fiore, Mattia Marcantoni, Marco Bertelli, Nicolò Farina, Luca Fortuna.

Riconoscimenti e applausi anche ai numerosi driver storici, punto di riferimento per tanti giovani, a iniziare dal pluricampione italiano Velocità Loris Papa, che ha annunciato per la nuova stagione l’intenzione di andare all’attacco del decimo titolo tricolore sempre con la Fiat 128 1100cc. Di nuovo ai nastri di partenza saranno anche Dario Capiaghi e Giorgio Invernizzi, Cosimo Palmisano e Andrea Mazzoleni, Paolo Milani. E appena sarà possibile saranno al via anche il diesse Ivano Tagliabue con Matteo Sala e Marco Paccagnella. Della partita contano di essere in qualche occasione anche i driver-preparatori Roberto Saldarini con Antonella Gela e pure Danilo Nava.

Nel corso della serata è stato poi proiettato un video della stagione 2022 realizzato da Cristian Arnoldi, per concludere con la tradizionale lotteria e un omaggio floreale della Scuderia alle donne offerto dall’azienda Garden Orchidea di Airuno. E ora motori accesi, con il primo appuntamento della stagione che già incombe. Venerdì 24 e sabato 25 febbraio è infatti in programma il 31° Rally dei Laghi, tradizionale apertura della stagione lombarda. Sono 6 le prove in programma, con le storiche Valganna, Cuvignone e Sette Termini a fare da selezione. Ben 9 gli equipaggi Abs Sport alla partenza.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Motori