Obiettivi diversi per Orocash Picco Lecco e Volley Hermaea Olbia. Le biancorosse – in campo domenica sera alle 17 – sono alla ricerca di punti importanti per guadagnare un posizionamento migliore in ottica Pool Salvezza, mentre le ospiti possono ancora ambire alla Pool Promozione visto che viaggiano a pari punti con la Tecnoteam AlbeseVolley a metà della graduatoria. Quantomeno le biancorosse si sono ritrovate a Trento, nonostante la sconfitta patita con la capolista, dopo il brutto passo falso patito in casa con Offanengo e il relativo caso che ha tenuto fuori Martina Bracchi per un errore nella compilazione della distinta. Punti pesanti, quelli, che le lecchesi sono chiamate a recuperare sulla linea del traguardo: «Con il risultato di domenica ormai abbiamo la certezza di partecipare alla Pool Salvezza – spiega coach Gianfranco Milano -. Domenica 5 marzo ospiteremo l’Olbia e sarà importante un risultato positivo in termini di punti. Puntiamo a conquistare punti, reduci all’andata da una sconfitta 3-0. Siamo in attesa del nuovo calendario e certi del buon percorso fatto finora».
«Ultima giornata di questa prima fase del campionato contro la formazione di Olbia, dopo un periodo caratterizzato da molte partite e pochi punti. Siamo consapevoli di poter dare ancora tanto e abbiamo una grande voglia di riscatto, come si è visto nell’ultima partita contro Trento portando a casa un punto importante – analizza la palleggiatrice Rebecca Rimoldi -. Per quanto riguarda la partita di domenica, è sicuramente una squadra impegnativa e ben attrezzata che lotterà come noi per fare bottino pieno e proseguire al meglio nella seconda parte del campionato. Ci aspetterà una partita impegnativa sia a livello fisico che mentale e sarà importante approcciarla con il giusto spirito, la giusta attenzione e la voglia di far bene, sfruttando il vantaggio del fattore campo grazie al supporto di tutti i tifosi, amici e parenti che saranno presenti al Bione. Sono molto contenta della reazione che stiamo avendo e di tutta la volontà che ci stiamo mettendo giorno dopo giorno».
Come funzionano Pool Promozione e Pool Salvezza
Al termine della stagione regolare, le squadre classificate dal 1° al 6° posto di ciascun girone si qualificano alla Pool Promozione (12 squadre totali); ogni squadra affronta le 6 formazioni provenienti dall’altro girone in gare di sola andata, per un totale di 6 giornate. Si mantengono tutti i punti conseguiti nella Regular Season, con la seguente correzione per le squadre del girone da 11: dato il quoziente punti/gare giocate (compreso tra 0 e 3), esso verrà arrotondato, moltiplicato per le due partite non disputate ed aggiunto ai punti conquistati nella prima fase. L’ultima giornata è prevista per il fine settimana del 15-16 aprile. La vincente della Pool è promossa direttamente in Serie A1.
Le squadre dalla 2^ alla 5^ posizione della Pool Promozione accedono ai Playoff Promozione e si affrontano in semifinale da disputarsi al meglio delle tre gare con abbinamenti 2^-5^ e 3^-4^. Le vincenti delle semifinali si affrontano sempre al meglio delle tre gare nella finale che dà diritto al secondo slot Promozione, con l’eventuale Gara 3 in programma nel secondo fine settimana di maggio.
Le squadre classificate dal 6° all’11° e 12° posto rispettivamente dei due gironi si qualificano alla Pool Salvezza (11 squadre totali). Ogni squadra affronta le formazioni provenienti dall’altro girone in gare di andata e ritorno, per totali 12 giornate da metà marzo a metà maggio. Si mantengono tutti i punti conseguiti nella Regular Season. Le ultime sei classificate della Pool Salvezza retrocedono in Serie B1.