Risultato positivo per la Orocash Picco Lecco nel terzo turno della Pool Salvezza. Le biancorosse si sono imposte con merito sul campo della Assitec Volleyball Sant’Elia, strappando due punti al tie break che ha chiuso una lunga serata di pallavolo in terra laziale. Successo importante per le lecchesi, che sembravano aver messo la strada in discesa e diretta verso il successo pieno – e quindi rimane un po’ di rammarico in tal senso -, ma un calo nelle prestazioni e la crescita delle padrone di casa hanno trascinato la gara fino al quinto parziale, dominato in lungo e in largo dalla compagine guidata da coach Gianfranco Milano, che ha fatto scendere in campo la gran parte delle giocatrici a propria disposizione. Una buona risposta dopo la sconfitta senza punti patita a Vicenza e pochi giorni prima del match interno con Marsala Volley, un risultato che permette di allungare un po’ rispetto alla stessa compagine veneta e di mantenere le distanze rispetto all’Emilbronzo 2000 Montale, che si sono affrontate durante la serata e hanno chiuso sul 3-2 per le modenesi.
Tornando alle questioni biancorosse, a Sant’Elia la Picco Lecco approccia bene la questione, tanto quanto le padrone di casa: al giro di boa del primo set le due compagini sono incollate, ma un’accelerata della Orocash vale il primo punto della serata. Il secondo set vede le ospiti allungare sin dall’alba (5-9), le laziali accorciano e sorpassano ma non scappano, quindi le lecchesi salutano e si portano sul doppio vantaggio (20-25). La Assitec riparte forte e domina il terzo set, che ha visto coach Milano operare delle ampie rotazioni per conservare le energie in vista della quarta frazione: il discorso procede in equilibrio fino alle battute finali (18-18), tanto che si va ai vantaggi e sono le padrone di casa a spuntarla (28-26). L’equilibrio non esiste nella quinta frazione, con la Picco Lecco che saluta subito e diventa irraggiungibile (3-11): finisce con un vantaggio più che doppio (7-15). Mvp di serata Martina Bracchi con i suoi 34 punti.
«Risultato positivo da questo campo, come da obiettivo – ha analizzato coach Gianfranco Milano alla fine dell’incontro -. Avevamo voglia di rivalsa e di dimostrare che le occasioni dobbiamo concretizzarle. Nei primi due set e nel quarto questo tema è stato eloquente, nel quinto ancora di più. Il terzo set è stato approcciato male anche per merito di Sant’Elia, che era più agguerrita. Questo ci ha consentito di far turnare la panchina. Sono molto contento della reazione della squadra e del risultato, abbiamo giocato in modo corale come sappiamo fare. Ora torniamo in campo domenica contro Marsala, altra sfida importantissima e sarà battaglia».
Assitec Volleyball Sant’Elia 2-3 Orocash Picco Lecco
Parziali: 21-25; 20-25; 25-19; 28-26; 7-15.
Sant’Elia: Spinello 1, Costagli 17, Hollas 11, Ghezzi 10, Dzakovic 11, Cogliandro 20, Vittorio (L), Giorgetta, Di Mario. Ne: Moschettini, Polesello, Botarelli. All. Gagliardi.
Lecco: Rimoldi 1, Bracchi 34, Lancini 14, Tresoldi 14, Piacentini 12, Zingaro 6, Bonvicini (L), Bassi 4, Belloni 1, Rocca. Ne: Albano, Marmen, Citterio, Casari (L). All. Milano.
Durata set: 22′, 23′, 23′, 29′, 14′. Totale: 1h51′.
Arbitri: Dario Grossi e Fabrizio Giulietti.