Grande vittoria del Rugby Lecco che supera l’Amatori & Union Milano 18-15 al Bione. Una battaglia sotto la pioggia battente e un forte vento, per quattro punti preziosi in classifica che avvicinano i blucelesti di Sebastian Damiani al terzo posto (con una partita in meno rispetto alle prime tre).
A passare immediatamente in vantaggio sono i padroni di casa dopo 5′ con un calcio piazzato di Sala. Il vantaggio dura poco perché al 10′ gli ospiti pareggiano con un piazzato ed è 3-3. La partita scorre sui binari di un perfetto equilibrio con le due squadre che lottano a metà campo. Lecco ha grinta e voglia di vincere e preme gli avversari. I frutti della pressione arrivano al 23′ quando Pandiani va in meta per l’8-3. Milano non si fa intimorire e al 30′ va in meta con trasformazione per portarsi in vantaggio per la prima volta nella partita (10-8). Gli ospiti insistono ma sbagliano un piazzato per il possibile allungo. Nel finale di tempo i blucelesti reclamano chiedendo una meta tecnica, ma l’arbitro non concede nulla.
Milano chiusa nei 22 metri
Il secondo tempo è tutto di marca Lecco, che inizia subito costringendo Milano nella sua metà campo. Al 13′ Lecco Sala non centra i pali dal piazzato. Al 22′ giallo per un giocatore di Milano e ospiti in difficoltà. Lecco chiude nei 22 metri Milano e Shalby va in meta, con successiva trasformazione di Sala per il 15-10. I meneghini non riescono a passare la linea di metà campo e i blucelesti incrementano il vantaggio con un piazzato di Sala. Quando la partita sembra chiusa Milano sorprende la difesa di Lecco andando in meta, ma è ormai finita: 18-15.
Risultati 14^ Giornata
Rugby Bergamo 1950-Olbia Rugby 1982 89-19
Rugby Lecco-Amatori&Union Rugby Milano 18-15
Amatori Rugby Novara-Asd Rugby Varese 19-12
Savona Rugby Asd-Ivrea Rugby Club 45-22
Asd Unione Monferrato Rugby-Amatori Rugby Capoterra 45-0
Classifica
Unione Monferrato Rugby 73
Amatori&Union Rugby Milano 64
Amatori Rugby Capoterra 58
Rugby Lecco 52
Rugby Bergamo 1950 47
Piacenza Rugby Club 41
Savona Rugby 27
Rugby Varese 20
Ivrea Rugby Club 18
Amatori Rugby Novara 12
Olbia Rugby 1982 8