Seguici

Calcio

Cinquecento minuti senza gol: solo tredici volte si è fatto peggio. I precedenti

La sterilità offensiva è iniziata a Trento, dalle quattro palle gol sprecate durante la ripresa: il dato peggiore è rappresentato dai 603′ del 2007/2008

La traversa colpita da Battistini BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

Sta, ovviamente, facendo molto discutere l’astinenza da gol in casa Lecco. 475′ senza buttarla dentro, più di 500′ considerando anche i recuperi che, però, non sono conteggiati ai fini della statistica. Un rendimento sottoporta che ha dei precedenti, in dieci casi anche peggiori: nello specifico è l’ottava volta che il Lecco non riesce a segnare per 5 partite consecutive mentre in due occasioni l’astinenza si è prolungata per sei partite. A ricostruirlo è Lanfredo Birelli, che precisa come l’ultima astinenza al di sopra dei 400 minuti risalga alla Serie D 2016/17, quella conclusa con la vittoria nei play out di Olginate e contraddistinta dal record negativo di sette sconfitte consecutive. L’astinenza, in quell’occasione, durò 452 minuti tra la dodicesima e la diciassettesima giornata; in quella circostanza fu l’attaccante Mattia Locatelli a porre fine al digiuno segnando al 52’ per il momentaneo 2-1 in casa della Pergolettese. In mezzo a Caravaggio 3-1 Lecco e a quel match si trovano prima lo 0-0 a Seregno e poi lo 0-2 casalingo con il Ciliverghe, l’umiliante 0-5 in casa del Dro e l’altrettanto umiliante 0-3 interno con il Darfo Boario.

Lecco, il record di 603′ senza gol

Il digiuno più lungo in casa bluceleste è di 603 minuti e risale alla stagione 2007/08, un altro campionato di quelli difficile e conclusosi con l’arrivo della retrocessione dopo i playout giocati contro la Paganese (1-0 in casa e 0-2 in trasferta). Oltre seicento minuti senza segnare, dal gol su rigore di Gianluca Savoldi – appena tornato da queste parti – a Terni il 1° novembre 2007 per il momentaneo 1-0 bluceleste – ma i padroni di casa ribaltarono il punteggio vincendo 2-1 – alla rete dello stesso Savoldi in Lecco-Foligno 3-2 del 16 dicembre successivo, al 2’ di gioco.

In mezzo si trovano:

LECCO-CITTADELLA0-0
SASSUOLO-LECCO2-0
CAVESE-LECCO3-0
LECCO-PRO SESTO0-1
CREMONESE-LECCO2-0
LECCO-VERONA0-0

Altra serie di 6 partite senza segnare, 587 minuti di digiuno e seconda serie più lunga:

17-dic-00LECCO-AREZZO1-0rete di Rizzolo all’88’
23-dic-00VARESE-LECCO1-0
07-gen-01LECCO-MODENA0-2
14-gen-01REGGIANA-LECCO1-0
21-gen-01LECCO-CESENA0-2
29-gen-01LIVORNO-LECCO3-0
04-feb-01LECCO-LUMEZZANE0-2
11-feb-01SPEZIA-LECCO0-1rete di Pagano al 45′

In generale sono dieci i digiuni di almeno 500 minuti e 28 quelli di che partono da 400′ con almeno 4 partite intere senza segnare in un singolo campionato. Il digiuno attuale si piazza al quattordicesimo posto tra i più lunghi in campionato nella storia del Lecco. Questi in ordine dal 1° al 15° posto

603minuti2007/08Serie C1
5872000/01Serie C1
5422000/01serie C1
5341972/73serie B
5231966/67serie A
5161987/88Interregionale
5141982/83serie C2
5021974/75serie C
5021993/94serie C2
4931927/28I divisione
4901937/38serie C
4771988/89Interregionale
4752022/23serie C
4691972/73serie B
4581963/64serie B
Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio