Foschi sbaglia la formazione iniziale, cercando tecnica e agilità per ripartite in contropiede, la corregge a inizio ripresa e il Lecco trova ispirazione davanti, trascinato da Tordini in un 3-4-1-2 abbastanza inusuale per la squadra. I blucelesti non demeritano, ma la difesa soffre su ogni azione creata dal Padova e concede tre gol evitabili, di cui l’ultimo completamente regalato da un’amnesia di Battistini.
Inizio a ritmi bassissimi, poi al 4′ uno squillo del Padova: cross da sinistra di Radrezza dopo un bello scambio e imperioso colpo di testa di Vasic che insacca con potenza saltando sopra i difensori blucelesti.
Il Lecco si scuote al 12′ con l’azione di Tordini a sinistra, il cross viene messo in angolo con qualche affanno da Donnarumma. Sul corner brivido in area, ma nessuno raccoglie la sfera.
Non accade molto fino al 25′, il Lecco staziona nella metà campo dei veneti ma senza riuscire a costruire occasioni. Ci prova Enrici con un gran sinistro da fuori, altissimo.
La legge del calcio colpisce al 26′: palla sul secondo palo per Giudici che calcia e trova una respinta della difesa, Mangni sul tap-in a colpo quasi sicuro centra Donnarumma. Contropiede classico dei padroni di casa che vanno fino in fondo a destra con Bortolussi, cross sul lato scoperto e colpo di testa non irresistibile di Jelenic che fa rimbalzare il pallone e beffa Melgrati in ritardo.
Mangni si fa ammonire al 35′ per un fallo sciocco sul portiere alla ripresa del gioco dal fondo. Lepore ci prova al 37′ con un bel destro al volo, un difensore devia sulla linea dell’area piccola. Molta sfortuna, oltre a enormi pecche difensive, nel primo tempo del Lecco.
Calcio d’angolo al 40′: Radrezza crossa perfettamente per Valentini che colpisce con forza di testa, miracolo di Melgrati. Padova micidiale in ripartenza: Jelenic conduce e offre una gran palla in verticale per Bortolussi che calcia sull’esterno della rete.
Ripresa: trazione offensiva
Dentro Pinzauti e Bunino, fuori Mangni e Girelli. Due minuti e subito grande chance per i veneti: Crivello scambia di prima con Dezi e punta Melgrati, bravo a uscire e chiudere lo specchio della porta.
Il Lecco cresce: Tordini, buona la sua prova, recupera palla a centrocampo e dà il “La” alla ripartenza: Battistini da destra serve Pinzauti che arriva puntuale per deviare centralmente di punta, la palla fa la barba al lago.
Bella azione di un rigenerato Lecco al 64′: Battistini lancia, Bunino fa la torre per Pinzauti sulla destra, servizio in mezzo e inserimento vincente e puntuale di Tordini che segna col mancino il 2-1 per riaprire il match. E’ un Lecco che preme e crea apprensione al Padova, ma un tocco maldestro di Lepore regala l’occasione a Jelenic che vede l’uscita di Melgrati fuori area e prova il pallonetto, per fortuna fuori. Poco dopo ancora Melgrati protagonista: grande parata su Piovanello, appena entrato. Troppi, troppi errori difensivi da parte dei blucelesti.
Tordini, che prende letteralmente per mano la squadra, ci prova al 76′ con un tiro dai 30 metri, facile parata di Donnarumma. L’ennesimo errore, al 77′, è però fatale: rilancio dalla difesa veneta, Battistini si addormenta e lascia la palla a Russini che si invola e va in porta battendo Melgrati.
Il Lecco accusa il colpo: parte un tre contro zero, Franchini davanti a Melgrati prima gli tira addosso e poi la spara alta sul rimpallo. La partita è virtualmente finita, nel finale il Padova spinge per il poker, Celjak salva sulla linea. Finisce 3-1: Pro Sesto e Pordenone crollano a loro volta e sabato dipenderà solo dal Lecco, in casa con la Pro Vercelli, per il secondo posto.
Padova 3-1 Calcio Lecco (2-0)
Marcatori: Vasic (L) al 5′ p.t., Jelenic al 27′ p.t.; Tordini (L) al 20′ s.t.; Russini (P) al 31′ s.t.
Padova (4-3-3): Donnarumma; Belli, Valentini, Delli Carri, Crivello (dal 34′ s.t. per Zanchi); Vasic (dall’11’ s.t. Franchini), Radrezza (dal 25′ p.t. Cretella), Dezi; Jelenic (dal 25′ s.t. Piovanello), Bortolussi, Russini (dal 34′ s.t. Kirwan). (Zanellati, Fortin, Ilie, Ceravolo, Curcio, Cannavò, De Marchi). All. Vincenzo Torrente.
Lecco (3-5-2): Melgrati; Celjak, Battistini, Enrici (dal 9′ s.t. Zambataro); Giudici, Galli (dal 20′ s.t. Ilari), Girelli (dal 1′ s.t. Pinzauti), Zuccon, Lepore; Mangni (dal 1′ s.t. Bunino), Tordini (Stucchi, Maffi, Maldini, Lakti, Scapuzzi, Stanga, Martorelli, Cusumano, Bianconi, Ardizzone). All. Luciano Foschi
Arbitro: Mario Perri di Roma 1, Ass. Markiyan Voytuk di Ancona, Nicola Morea di Molfetta; IV uomo: Enrico Eremitaggio di Ancona.
Note: 2.950 spettatori, 139 tifosi da Lecco. Angoli 5-3. Ammoniti: Mangni, Crivello, Giudici, Zuccon, Franchini, Lepore, Bunino.