È confermato lo slittamento dei play off di Serie C. Il consiglio direttivo della Lega Pro, informato oggi del deferimento da parte della Procura Federale a carico dell’ACR Siena 1904 e della conseguente fissazione dell’udienza da parte del Tribunale Federale Nazionale all’8 maggio 2023, ha ritenuto «doveroso, nel rispetto delle decisioni della Giustizia Sportiva e a tutela delle sue associate, posporre l’inizio delle partite di play off 2022/23 in data 11 maggio 2023». Il Lecco scenderà in campo il 18 maggio in trasferta e il 22 maggio in casa. Il consiglio direttivo della Lega Pro, «che si è trovato nella condizione di dover assumere questa decisione, ha deciso di costituirsi in giudizio insieme a tutte le sue associate a tutela dell’immagine e della credibilità delle stesse. Il consiglio direttivo confida nella comprensione dei club coinvolti e dei rispettivi tifosi».
Play off Serie C 2022/2023: il nuovo calendario
Il Presidente di Lega Pro su espresso mandato del Consiglio Direttivo di Lega tenutosi in data 27.04.2023, ha disposto, a parziale modifica del Comunicato Ufficiale n. 180/L del 06.03.2023, l’aggiornamento delle date Play Off come di seguito riportate.
FASE PLAY OFF DEL GIRONE 1° Turno – Gara unica GIOVEDÌ 11 MAGGIO 2023 2° Turno – Gara unica DOMENICA 14 MAGGIO 2023 FASE PLAY OFF NAZIONALE 1° Turno – Gara di Andata GIOVEDÌ 18 MAGGIO 2023 1° Turno – Gara di Ritorno LUNEDÌ 22 MAGGIO 2023 2° Turno – Gara di Andata SABATO 27 MAGGIO 2023 2° Turno – Gara di Ritorno MERCOLEDÌ 31 MAGGIO 2023 FINAL FOUR Semifinali – Gara di Andata DOMENICA 04 GIUGNO 2023 Semifinali – Gara di Ritorno GIOVEDÌ 08 GIUGNO 2023 Finale – Gara di Andata MARTEDÌ 13 GIUGNO 2023 Finale – Gara di Ritorno DOMENICA 18 GIUGNO 2023
Deferito il Siena
Il Procuratore Federale, a seguito di segnalazione della CO.VI.SO.C., ha deferito al Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare il presidente del CdA e legale rappresentante pro tempore dell’ACR Siena 1904, Emiliano Montanari, per il mancato versamento, entro il termine del 16 marzo 2023, delle ritenute Irpef relative alle mensilità di gennaio e febbraio 2023, dei contributi Inps relativi al periodo di gennaio 22-febbraio 23, nonché del permanere, alla data del 16 marzo 2023, del mancato versamento delle ritenute Irpef riguardanti gli emolumenti dovuti ai tesserati per il periodo ottobre 2021-agosto 2022.
Con l’applicazione della recidiva prevista dall’art. 18, comma 1, del CGS per le condotte ascritte nell’ambito di altro procedimento disciplinare. La società è stata deferita a titolo di responsabilità propria e a titolo di responsabilità diretta per le violazioni disciplinari ascritte al proprio legale rappresentante pro tempore. Con l’applicazione della recidiva prevista dall’art. 18, comma 1, del CGS per le condotte ascritte alla società nell’ambito di altro procedimento disciplinare.