Seguici

Calcio

Play off, il nuovo calendario danneggia seconde e terze. Partono i play out

I tempi del Lecco – e non solo – si dilatano in maniera pericolosa: la pausa sarà di quasi un mese, chi è arrivato secondo dovrà aspettare ancora di più

Il Lecco tornerà in campo dopo 26 giorni BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

I “nuovi” play off di Serie C rischiano di essere una bella fregatura per chi ha fatto una stagione regolare di livello. Fino all’11 maggio non tornerà in campo nessuno: anche chi è arrivato dal quinto posto in giù, quindi, potrà beneficiare di un cospicuo periodo di tempo per ricaricare le batterie: il Padova di turno, per dirne una, potrà permettersi di svolgere una preparazione ad hoc per fare un mese a tutta. L’altro lato della medaglia sono le incertezze che vedono coinvolte le squadre qualificatesi alla fase nazionale: tra Lecco-Pro Vercelli e la prossima partita passeranno 26 giorni, il Pordenone giunto secondo si rivedrà addirittura dopo 35 giorni. Le seconde classificate storicamente sudano parecchio al ritorno in campo dopo la lunga fase senza partite vere, ma questa più di altre stagioni potrebbe essere quella delle sorprese. Non solo: fino al 15 maggio non si conoscerà il Lecco non conoscerà la propria avversaria vista la necessità di svolgere il sorteggio; capitasse un Foggia-Lecco, ci sarebbero solo tre giorni per organizzare una trasferta da oltre 800 chilometri. Vale per la società, ma soprattutto per i tifosi che desidereranno vedere dal vivo un’altra tappa di una stagione che ha regalato non poche soddisfazioni.

La Lega Pro conferma un pezzo dei play out

Intanto la Lega Pro ha mantenuto il programma di un pezzo dei play out: Albinoleffe-Mantova e Triestina-Sangiuliano rimangono programmati per il 6 e 13 maggio, ma vale anche per San Donato-Alessandria e Gelbison-Messina. Poche ore fa l’Imolese è stata pesantemente penalizzata (-4) e questo cancellerebbe il play out con la Vis Pesaro – ma si dovrà passare dal ricorso de romagnoli – così come non è stata detta l’ultima parola per Monterosi, oggi salvo, e Viterbese, con la Turris spettatrice interessata alla battaglia nei tribunali sportivi. Sempre che il presunto illecito relativo a Pergolettese-Triestina, con tanto di esposto dei lombardi, non arrivi a sparigliare nuovamente le carte.

1. PLAY OUT

Si riportano, in applicazione del Regolamento di cui al Com. Uff. n. 188/DIV di Lega Pro del 06.03.2023, gli abbinamenti programmati delle gare dei Play Out nelle date e con gli orari d’inizio sottoindicati:

GARE DI ANDATA – SABATO 06 MAGGIO 2023

GIRONE A
ALBINOLEFFE – MANTOVAOre 17.00
TRIESTINA – SANGIULIANOOre 16.30
GIRONE B
S. DONATO TAVARNELLE – ALESSANDRIAOre 17.30
GIRONE C
GELBISON – ACR MESSINAOre 15.00

GARE DI RITORNO – SABATO 13 MAGGIO 2023

GIRONE A
MANTOVA – ALBINOLEFFEOre 17.00
SANGIULIANO – TRIESTINAOre 17.30
GIRONE B
ALESSANDRIA – S. DONATO TAVARNELLEOre 17.30
GIRONE C
ACR MESSINA – GELBISONOre 15.00

Modalità di svolgimento

A conclusione delle due gare, in caso di parità di punteggio dopo la gara di ritorno, per determinare la società vincitrice si terrà conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità, verrà considerata vincitrice la società in migliore posizione di classifica al termine della regular season del Campionato Serie C.

Le società perdenti retrocederanno al Campionato di Serie D.

2. SANZIONI NELLE GARE DI PLAY OFF E PLAY OUT 

Si riporta l’Art.19, comma 7 del C.G.S. riguardante le sanzioni per le gare di Play Off e Play Out: 

Art. 19 comma 7 C.G.S. 

“7. Per le sole gare di Play Off e Play Out delle Leghe professionistiche: 

  1. a) le ammonizioni irrogate nelle gare di campionato non hanno efficacia; 
  2. b) la seconda ammonizione e l’espulsione determinano l’automatica squalifica per la gara successiva, salvo l’applicazione di più gravi sanzioni disciplinari. Le sanzioni di squalifica che non possono essere scontate in tutto o in parte nelle gare di Play Off e Play Out devono essere scontate, anche per il solo residuo, nel campionato successivo, ai sensi dell’art. 21, comma 6 e comma 7.” 

Si precisa, inoltre, che tutte le squalifiche irrogate e non ancora scontate nel corso della regular season del Campionato Serie C, devono essere scontate nella fase di Play Off e Play Out. 

Play off – Serie C girone A

PRIMO TURNO PLAYOFF DEL GIRONE:
Padova-Pergolettese
Virtus Verona-Novara
Renate-Arzignano

SECONDO TURNO PLAYOFF DEL GIRONE:
Pro Sesto

PRIMO TURNO PLAYOFF NAZIONALE:
Lecco, Vicenza

SECONDO TURNO PLAYOFF NAZIONALE:
Pordenone

Play off – Serie C girone B

PRIMO TURNO PLAYOFF DEL GIRONE:
Gubbio-Rimini
Pontedera-Siena
Ancona-Lucchese

SECONDO TURNO PLAYOFF DEL GIRONE:
Carrarese

PRIMO TURNO PLAYOFF NAZIONALE:
Entella

SECONDO TURNO PLAYOFF NAZIONALE:
Cesena

Play off – Serie C girone C

PRIMO TURNO PLAYOFF DEL GIRONE:
Audace Cerignola – Juve Stabia
AZ Picerno – Potenza
Monopoli – Latina

SECONDO TURNO PLAYOFF DEL GIRONE:
Foggia

PRIMO TURNO PLAYOFF NAZIONALE:
Pescara

SECONDO TURNO PLAYOFF NAZIONALE:
Crotone

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio