La salvezza, di fatto, era stata conquistata già prima della trasferta, ma così ha più gusto. La Orocash Picco Lecco si è guadagnata un altro anno di Serie A2 grazie al positivo percorso fatto in Pool Salvezza. Sabato mattina le biancorosse avevano preso l’aereo per Trapani consapevoli di avere già il risultato finale in tasca: decisivo il calendario, grazie allo scontro diretto tra Desi Shipping Akademia Messina ed Emilbronzo 2000 Montale all’ultima giornata e il maggior numero di vittorie che le biancorosse avrebbero allora vantato rispetto a una o all’altra, prima discriminante in caso di arrivo a pari punti. Da considerare anche il fatto che la stessa Messina sarà impegnata la prossima settimana contro la Chromavis Eco Db Offanengo. Ciononostante, la squadra guidata da coach Gianfranco Milano è andata a mettere il sigillo sul campo della Seap-Sigel Marsala grazie ai tre punti che permetteranno di mantenere comunque del divario rispetto alle dirette contendenti.
Domenica 7 maggio al Bione alle 17 si giocherà con la 3M Pallavolo Perugia: la giusta occasione per rendere omaggio alla bella stagione delle pallavoliste lecchesi, a inizio stagione date da tanti per spacciate e invece riuscite a conquistare un risultato storico.
La Orocash Picco Lecco conquista la salvezza
Per quanto riguarda il match ha visto le due squadre stare sempre a contatto nel corso del primo teset: la Orocash spreca due set point (22-24), Marsala se ne costruisce uno (25-24) che viene sventato grazie all’accoppiata difesa-Bracchi; Rimoldi mura e costruisce la terza possibilità, seguono due battute sbagliate – una a testa -, quindi una battuta della stessa palleggiatrice propizia la perfetta costruzione per la solita inchiodata di Bracchi – 30 punti alla fine – da posto due. Il secondo set vede la Picco Lecco giocare al gatto con il topo, Zingaro mura per il 24-22, poi un pallonetto delizioso di Bracchi da posto quattro chiude definitivamente il discorso. Forte del punto-salvezza ormai conquistato, nel terzo set coach Milano opera delle rotazioni massicce e le biancorosse rimangono ad anni luce di distanza dalle padrone di casa (18-6), quindi il tecnico rimanda in campo le prime linee e la situazione migliora in maniera sostanziale (22-18), tanto che il divario alla fine del parziale è abbastanza risicato (25-21). Il quarto set si gioca ancora una volta punto a punto, tanto che si va ai vantaggi: le due squadre in campo fanno sfoggio delle proprie abilità difensive, mentre offensivamente lasciano a desiderare, poi (26-26) Martilotti da posto quattro prima trova il nastro e successivamente le mani di Rimoldi per la murata che regala tre punti alla Picco Lecco.
«Torniamo da questa trasferta con tre punti che valgono oro. Sono tre punti che sanciscono la nostra permanenza in A2 – spiega coach Gianfranco Milano dopo la gara -. Abbiamo voluto questo risultato, specie nei primi due parziali dove siamo riusciti a portare a casa i set. Abbiamo avuto un calo psicofisico e siamo andati sotto, solo nel finale abbiamo recuperato. Ci prepariamo ad affrontare Perugia davanti ai nostri tifosi di casa».
Seap-Sigel Marsala 1-3 Orocash Picco Lecco
Parziali: 26-28; 22-25; 25-21; 26-28.
Marsala: Teso 1, Bulovic 10, Guarena 7, Salkute 24, Moneta 18, Frigerio 5, Norgini (L), Ghibaudo 2. Non entrate: Garofalo. All. Buonavita.
Lecco: Lancini 9, Albano 9, Bracchi 30, Zingaro 3, Tresoldi 11, Rimoldi 1, Bonvicini (L), Marmen 5, Citterio 1, Rocca (L), Belloni. Non entrate: Piacentini, Casari. All. Milano.
Durata set: 30′, 24′, 28′, 30′; Totale: 112′.
Mvp: Bracchi.