La Casatese conferma il risultato di un anno fa e chiude al terzo posto in Serie D. I biancorossi guidati da mister Joey Commisso hanno pareggiato la seconda gara consecutiva, allungando comunque una striscia positiva aperta varie partite fa. Un buon momento che permetterà di debuttare ai play off a Casatenovo contro l’Arconatese quarta: gara unica e due risultati su tre a disposizione per la compagine lecchese, che eventualmente andrà poi a incrociare la migliore tra Desenzano e Alcione. I milanesi hanno visto il Lumezzane vincere a Varese (0-2) e conquistare la promozione in Serie C dopo anni complessi, ma hanno comunque confermato le premesse d’inizio stagione.
Per quanto riguarda la gara di Breno, così condannato ai play out, al 4′ è Quaggio a metterla alta in rovesciata prima e di testa poi dopo pochi giri di lancette. Ci prova Isella al quarto d’ora, ma Ansaldi ribatte in angolo, quindi Arma (19′) colpisce il palo a Picarelli battuto prima che il guardialinee (25′) alzi la bandierina in occasione di quello che sarebbe potuto essere il gol del vantaggio. Ultima emozione a ridosso della mezz’ora: Ansaldi ancora attento sul destro di Quaggio. Il portiere si conferma anche a inizio ripresa, ma al 15′ Personè lo buca con una bella girata di testa su cui il numero uno non è perfetto. I padroni di casa reagiscono: alla mezz’ora Confalonieri si allarga e calcia fuori da posizione favorevolissima, poi Sampietro, Otele e Mondini la mettono alta da. Non è finita: Picarelli vince ancora il duello con Confalonieri (31′), poi si avventura in un’uscita fuori dall’area e, colpendo di testa, serve Otele che lo beffa dalla lunga distanza con una conclusione beffarda che riesce solo a sporcare. Ci sono ancora emozioni: al 49′ cross per Comberiati che colpisce bene sul secondo pallo ma colpisce la parte alta della traversa, un minuto dopo Videkon interviene alla disperata su Arma ma per Giordano – molto vicino all’azione – l’intervento è regolare e concede il calcio d’angolo tra le proteste dei giocatori di casa.
Breno 1-1 Casatese
Marcatori: 15’ st Personé (C), 46’ st Otele (B).
Breno (4-4-2): Ansaldi; Boafo, Baschirotto, Tagliani, Turano (16’ st Costanzo); Pelamatti (6’ st Nolaschi), Sampietro, Boldini (16’ st Mondini), Tomaselli (27’ st Otele); Arma, Triglia (C) (27’ st Confalonieri). A disp. Lollio, Wojdyla, Bellesi, Cristini. All. Soave.
Casatese (4-3-3): Picarelli, Scipione (30’ st De Meo), Combierati, Polenghi (33’ st Ballabio), Gulinelli, Videkon, Sassella (C), Costanzo (42’ st Trezza), Quaggio (12’ st Personé), Isella, Stefanoni (22’ st Saracino). A disp. Trabattoni, Biscotti, Romano, Pontiggia. All. Commisso.
Arbitro: Giordano di Grosseto (De Giulio di Nichelino e Fortugno di Mestre).
Note: ammoniti Sampietro, Tomaselli, Otele, Nolaschi (B) e Picarelli (C); recuperi 2’+5’.
I risultati della 34^ giornata
Arconatese 2-2 Virtus CiseranoBergamo
Breno 1-1 Casatese
Brusaporto 1-0 Franciacorta
Caronnese 1-3 Folgore Caratese
Città di Varese 0-2 Lumezzane
Desenzano 5-2 Seregno
Ponte San Pietro 3-3 Sona
Real Calepina 1-0 Varesina
Villa Valle 3-2 Alcione
Play off (14 maggio):
Alcione-Desenzano
Casatese-Arconatese
21 maggio: 2^ fase in gara unica.
Play out (14 maggio):
Folgore Caratese-Città di Varese
Seregno-Breno