Seguici

Calcio

Sorpresa: Zuccon rimane a Lecco, ai Mondiali va Baldanzi

Il centrocampista di scuola Atalanta era tra i papabili convocati in vista del Mondiale in Argentina che partirà il prossimo 20 maggio, ma l’Empoli ha concesso la propria mezz’ala

Federico Zuccon BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Niente Mondiale Under 20 per Federico Zuccon. Il centrocampista del Lecco, in prestito dall’Atalanta, rimane a disposizione di mister Luciano Foschi per i play off di Serie C che sono in partenza: il commissario tecnico Carmine Nunziata, dopo le “trattative” della Federazione con i club di Serie A e Serie B, ha avuto il via libera per convocare Tommaso Baldanzi dell’Empoli, talento che si sta mettendo in mostra nel massimo campionato. Scelta che esclude quasi automaticamente il mediano bluceleste, pedina diventata molto importante durante del campionato in corso: 32 presenze e 3 assist al primo anno tra i professionisti. Dalla terza serie sono stati prelevati Desplanches (Trento), Sassi (Giugliano), Fiumanò (Aquila Montevarchi) e Ghilardi (Mantova).

Il confronto con le società di Serie A e B, avviato da tempo proprio per la specificità temporale del torneo, ha permesso di avere per alcuni calciatori pre-convocati il via libera dei club di appartenenza, i quali confermano così di credere nella valorizzazione dei giovani talenti italiani attraverso le esperienze internazionali con le Nazionali Giovanili. Una scelta particolarmente apprezzata dalla Figc e dal Club Italia. Al tempo stesso, si è preso atto invece di scelte diverse di quelle società che hanno ritenuto, in questo momento della stagione, di non potersi privare di alcuni azzurrini pre-convocati per il raggiungimento dei risultati sportivi prefissati. 

Inoltre, non ci saranno, oltre a Gnonto, Scalvini e Miretti – in età per il Mondiale, ma ormai considerati tra Nazionale e Under 21 – alcuni dei protagonisti dell’Europeo Under 19 dello scorso anno: Coppola e Terracciano (Verona), Fabbian (Reggina), Nasti (Cosenza), Fazzini (Empoli). Diverso il discorso su Volpato: la Roma, alle prese su due fronti e con diversi infortunati in gruppo, ha dato l’ok su Faticanti e Pisilli ma non per il fantasista di origini australiane, più che mai necessario per gli impegni in campionato ed Europa League. Anche Cher Ndour, ha dovuto dare forfait perche imprgnato nelle fasi conclusive col Benfica B.

Italia: il Mondiale Under 20

Lista dei convocati

Portieri: Sebastiano Desplanches (Trento); Jacopo Sassi (Giugliano Calcio), Gioele Zacchi (Sassuolo);

Difensori: Filippo Fiumanò (Aquila Montevarchi); Alessandro Fontanarosa (Inter), Daniele Ghilardi (Mantova), Samuel Giovane (Ascoli), Gabriele Guarino (Empoli), Riccardo Turicchia (Juventus), Mattia Zanotti (Inter);

Centrocampisti: Tommaso Baldanzi (Empoli), Cesare Casadei (Reading F.C.), Duccio Degli Innocenti (Empoli), Giacomo Faticanti (Roma), Luca Lipani (Genoa), Niccolò Pisilli (Roma), Matteo Prati (Spal);

Attaccanti: Giuseppe Ambrosino Di Bruttopilo (Cittadella), Francesco Pio Esposito (Inter), Daniele Montevago (Sampdoria), Simone Pafundi (Udinese).

Staff – Capo Delegazione, Marcello Nicchi; Dirigente Accompagnatore:  Gianfranco Serioli ; Assistente Allenatore, Emanuele Filippini; Preparatore Atletico, Vito Azzone; Preparatore Portieri, Fabrizio Ferron; Match Analyst, Marco Mannucci; Osservatore, Claudio Coppi; Medici, Carmelo Papotto e Lorenzo Ticca; Fisioterapisti, Giuseppe Galli e Tommaso Cannata; Nutrizionista, Alessio Colli; Segretario, Aldo Blessich; Ufficio Stampa, Giuseppe Ingrati; Amministrazione, Francesco Casella; Club Italia, Matteo Galdelli; Logistica, Carlo Fanano.

I gironi e le sedi

Girone A. Argentina, Uzbekistan, Guatemala, Nuova Zelanda – Santiago del Estero;

Girone B. Usa, Ecuador, Fiji, Slovacchia – San Juan;

Girone C. Senegal, Giappone, Israele, Colombia – La Plata;

Girone DITALIA, Brasile, Nigeria, Repubblica Dominicana – Mendoza;

Girone E. Uruguay, Iraq, Inghilterra, Tunisia – La Plata;

Girone F. Francia, Corea del Sud, Honduras – Mendoza.

Calendario girone D

Domenica 21 maggio

Nigeria-Repubblica Dominicana, alle 15 locali, Mendoza

ITALIA-Brasile, alle 18 (23 italiane), Mendoza; diretta su Rai 2;

Mercoledì 24 maggio

ITALIA
-Nigeria, alle 15 (20 italianediretta Rai Sport)

Brasile-Repubblica Dominicana, alle 18 locali

Sabato 27 maggio

Brasile-Nigeria, alle 15 locali

Repubblica Dominicana-ITALIA, alle 15 (20 italiane, diretta Rai Sport)

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio