Uno spettacolo sugli spalti, con 4.085 spettatori. Un po’ meno in campo, in una partita brutta, molle e sporca. Ma alla fine contano i risultati e il Lecco, con due sofferti pareggi, supera l’Ancona e passa il turno dei play-off, continuando a sognare.
Passano 17″ e prima conclusione del Lecco con Giudici di esterno destro, alto non di molto. Ci prova Pinzauti al 9′ con un tiro troppo morbido, controllato agevolmente da Perucchini. Succede veramente poco nei primi venti minuti: al 18′. Girelli ha spazio per caricare la conclusione, potente e tesa: non lontano dall’incrocio dei pali.
Lo stesso “21” bluceleste raccoglie un cioccolatino di Zuccon che salta due giocatori e lo serve liberissimo in area: piattone sul palo corto ma facile parata di Perucchini. L’Ancona è tutto nel tiro di Paolucci dai 25 metri, al volo: un assist per Melgrati.
Grande chance per Buso al 27′ lanciato da solo contro quattro, ma l’attaccante dei lecchesi perde il tempo per calciare e finisce per sbattere contro il muro anconetano. Chance Lecco al 33′ con Lepore che da sinistra raccoglie un bel servizio di Zuccon e serve l’inserimento di Giudici, anticipato davanti alla porta dalla bella chiusura di Brogni.
Conclusione velleitaria di Lepore dalla fascia, che avrebbe spazio davanti a sé e compagni liberi al centro ma opta per il tiro. Al 40′ brivido in area bluceleste su un cross inoffensivo che Bianconi lascia scorrere: Brogni si trova da solo davanti a Melgrati e calcia clamorosamente alto. Il Lecco traballa in difesa a destra, grande opportunità per Paolucci che di esterno destro, dal vertice dell’area piccola, incrocia e sfiora il palo di un nulla.
Il Lecco dorme e l’Ancona cresce. Al 47′, in pieno recupero, il vantaggio ospite: cross da destra, torre di Simonetti e conclusione di Di Massimo che, tutto solo, trova l’angolo vuoto della porta di Melgrati.
Ripresa di sofferenza
La ripresa inizia subito con un brivido: Di Massimo parte in fuorigioco, non segnalato, e calcia con poca convinzione sfiorando la porta. Subito errore della difesa anconetana, Girelli si infila in area e va a calciare a tu per tu con Perucchini, che salva in angolo.
Minuto 50: Galli si allunga e sente tirare sulla coscia, Foschi è costretto al cambio; dentro Ilari. Succede poco, al 70′ dentro Mangni per Girelli ma è un calcio piazzato a sbloccare il Lecco: angolo di Giudici e Battistini fa una cosa meravigliosa con un movimento da karateka, ad anticipare tutti in acrobazia per insaccare sotto l’incrocio.
Occasionissima Ancona all’86’: De Santis serve con un pallonetto Spagnoli che salta l’immobile difesa bluceleste e calcia benissimo, per fortuna centralmente tra le braccia di Melgrati. Pasticcio Lecco al 92′: punizione in attacco battuta male, contropiede marchigiano e sinistro di Simonetti che sfiora il palo con Melgrati comunque in tuffo. Sei minuti di recupero non cambia il destino della partita: va avanti la squadra di Foschi, che martedì a mezzogiorno conoscerà il nome dell’avversaria al prossimo turno.
Calcio Lecco 1-1 Ancona (0-1)
Marcatori: DI Massimo A al 48′ p.t.; Battistini (L) al 26′ s.t.
Lecco (3-5-2): Melgrati; Celjak, Battistini, Bianconi (dal 29′ s.t. Lakti); Giudici, Zuccon, Galli (dal 7′ s.t. Ilari), Girelli (dal 26′ s.t. Mangni), Lepore; Buso, Pinzauti (Stucchi, Maffi, Maldini, Scapuzzi, Tordini, Stanga, Martorelli, Zambataro, Cusumano, Bunino, Ardizzone). All. Foschi.
Ancona (3-4-2-1): Perucchini; Barnabà (dal 33′ s.t. Prezioso), De Santis, Camigliano (dal 33′ s.t. Petrella); Brogni (dal 14′ s.t. Martina), Gatto, Paolucci, Mezzoni (dal 14′ s.t. Mondonico); Di Massimo (dal 23′ s.t. Moretti), Simonetti; Spagnoli (Piergiacomi, Vitali, Lombardi, Melchiorri, Ruani, Pecci, Mattioli, Fantoni, Basso). All. Donadel.
Arbitro: Carrione di Castellammare di Stabia; ass: Egidio Marchetti di Trento, Giovanni Dell’Orco di Policoro; IV uomo: Gianluca Grasso di Ariano Irpino.
Note: Spettatori 4.085 paganti; ammoniti: Paolucci, Spagnoli, Zuccon. Angoli: 7-2.