Seguici

Calcio Lecco 1912

Pagelle | Lecco, questa volta servono cuore e nervi. Battistini è un gigante, i cambi aiutano eccome. Ancona punito dal peccato originale

Il centrale segna il gol più pesante dell’anno, quello che manda il Lecco in paradiso a pochi minuti dalla fine della partita. L’Ancona gioca meglio, ma gli episodi stavolta girano male

Matteo Battistini BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Calcio Lecco 1912 6,5: qualitativamente parlando, una prestazione molto più sporca rispetto a quella della gara d’andata. Qui ci sono un po’ più di cuore e nervi, le armi migliori di questo Lecco che ha fatto innamorare.

Melgrati 6,5: non deve compiere interventi decisivi, anche perchè su Di Massimo non può fare granchè, gestisce bene tutto il traffico aereo nella fase più calda del match.

Celjak 6: all’interno di una partita diligente, la sbavatura è nella marcatura di Spagnoli persa in pieno recupero.

Battistini 7,5: lui il primo a segnare un gol nell’era Foschi, lui a prendere per mano la squadra e trascinarla ai quarti di finale dei play off. Ennesima prova sopra le righe, un gigante.

Bianconi 6,5: altra prova concreta per l’ex, che gestisce il doppio confronto al meglio pur avendo un’ora di partita nelle gambe.

(dal 29′ st Lakti 6: dentro per rompere il gioco altrui).

Giudici 6: perde la marcatura di Brogni che quasi fa secco Melgrati, controbilancia con la perfetta palla messa dentro per la rete di Battistini.

Zuccon 6,5: offensivamente parlando è uno spettacolo, difensivamente è ancora un po’ morbido delle marcature. Ma con quella personalità farà passi da gigante.

Galli 6: costretto a giocare di spada per i cinquanta minuti abbondanti che lo vedono protagonista. Chiude stanco e contratto.

(dal 7′ st Ilari 6: garantisce una pulizia di calcio e qualche sventagliata interessante, oltre a centimetri preziosi).

Girelli 6: ha due palle gol che non concretizza e buca l’intervento in occasione del vantaggio ospite. Ma la sua rimane una gara complessivamente preziosa.

(dal 26′ st Mangni 6: porta a casa qualche fallo importante e un mezzo rigore che Carrione non gli concede).

Lepore 6,5: prima mezz’ora da dominatore assoluto della fascia, nella ripresa rimane comunque uno dei più positivi.

Buso 6,5: dà sempre l’idea di poter essere pericoloso, anche se questa volta l’Ancona lo gestice un po’ meglio. Qualche pallone si poteva scaricare prima.

Pinzauti 6: è il primo a trovare la porta di Perucchini, poi deve soprattutto portare la croce.

All. Foschi 6,5: la partenza è bruciante, la chiusura di primo tempo è horror. Alla fine riscuote un po’ del credito maturato nelle Marche: nei 180′ il passaggio del turno è ampiamente meritato.

Ancona 6,5: una squadra più in palla e incisiva rispetto a quella vista in casa propria. Serve ancora qualche parata di Perucchini, ma un peccato originale a costare la qualificazione.

Perucchini 7; Barnabà 6,5 (dal 33′ s.t. Prezioso sv), De Santis 6, Camigliano 5,5 (dal 33′ s.t. Petrella 6); Brogni 5,5 (dal 14′ s.t. Martina 6), Gatto 6, Paolucci 6,5, Mezzoni 6 (dal 14′ s.t. Mondonico 6); Di Massimo 6,5 (dal 23′ s.t. Moretti 6), Simonetti 6; Spagnoli 5. All. Donadel 6.

Arbitro sig. Carrione di Castellammare di Stabia 5,5: è una gara sporca così come il suo arbitraggio, che non convince fino in fondo. Piccola nota: Buso ammonito per l’esultanza ad Ancona, Di Massimo no per quella di Lecco; si decida un metro comune.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio Lecco 1912