Giorni di grandi novità in casa Lecco C5. Dopo aver incassato le dimissioni di mister Pablo Parrilla, la società bluceleste ha sciolto le riserve e ha annunciato il sostituto: la dirigenza ha puntato su Emanuele Fratini, romano classe 1981 che vanta una lunga carriera da giocatore ed è considerato uno dei tecnici emergenti più apprezzati nel panorama nazionale, «come dimostra l’interessamento nei suoi confronti di due società della massima serie come Real San Giuseppe e Italservice Pesaro, dopo che nell’ultima stagione aveva guidato il Pistoia proprio in Serie A». La sua carriera da allenatore inizia a livello giovanile nella stagione 2009/10 nell’Alphaturris, facendo poi diverse esperienze nei campionati nazionali Under 21. Come allenatore di prima squadra l’esordio è nel campionato 2018/19 guidando il Città di Fondi in C1, squadra nella quale giocava anche. L’anno successivo diventa vice allenatore alla Mirafin, in A2, passando poi alla Nordovest Roma come primo allenatore, anche in questo caso in A2, e restando nella capitale pure nella stagione 2021/22 come vice di Daniele D’Orto all’Olimpus in Serie A, arrivando alla semifinale Scudetto. Serie A in cui ha esordito da mister nell’ultimo campionato alla Nuova Comauto Pistoia.
Ora l’approdo al Lecco: «Sono molto carico e con tanta voglia di rivalsa dopo una stagione bugiarda chiusa con una retrocessione che non avremmo meritato per quanto messo in campo – spiega il nuovo tecnico bluceleste -. Il Lecco è una società che secondo me ha potenzialità enormi e voglio aiutarla a diventare ancora più competitiva, mettendomi a disposizione per far crescere i tanti promettenti giovani che ci sono in rosa». Giunto a Lecco nei giorni scorsi, per lui è stato amore a prima vista e non mancano le curiosità che lo legano al mondo bluceleste: «Non ero mai passato da Lecco, ma appena l’ho vista mi sembrava di stare in una cartolina. È un posto bellissimo e infatti Marco Belloni, che ho allenato a Pistoia e che aveva giocato qui qualche anno fa, mi aveva detto che me ne sarei innamorato subito». Non solo: «Inoltre la scorsa estate volevo con me Pedro Espindola e non appena ho trovato l’accordo con il Lecco gli ho scritto che era destino che le nostre strade s’incrociassero». Che Lecco sarà quello targato Fratini? «Sarà una squadra con tanta intensità difensiva, ma senza mai perdere la mia filosofia legata alla costruzione del gioco fatta in un certo modo. Dobbiamo avere un’identità precisa, basata su quello che chiedo ai ragazzi durante l’anno».
Confermato Enrico Ferri, si parte il 30 settembre
Intanto è stato comunicata la conferma di Enrico Ferri, laterale classe 1995 arrivato l’anno passato da Milano. «Ho deciso di continuare con il Lecco per dare un seguito a un percorso di crescita sia personale che di squadra. La prossima stagione sarà completamente nuova per tutti, mi aspetto di competere ad alti livelli e di fare un campionato da protagonisti in questa nuova categoria», ha spiegato ai canali societari.
Intanto è stata comunicata la partenza del nuovo campionato di Serie A2 Elite: calcio d’inizio fissato per sabato 30 settembre, la formula della nuova seconda serie nazionale prevede la promozione in Serie A per la vincente di ciascuno dei due gironi. Le squadre classificate dl 2° al 5° posto disputeranno i play off che promuoveranno una terza compagine.