Non c’è molto da commentare: è Serie B dopo cinquant’anni di attesa. Il Lecco ribalta anche il Foggia nei 95 minuti della sfida di ritorno e si prende la cadetteria con merito, forza e voglia senza possibilità di appello!
Prima azione per il Lecco con l’uno-due tra Buso e Giudici, fuorigioco. Lancio lungo per Bjarkason, fortunato nel primo controllo e poi bravo nel passare tra Giudici e Celjak: finta e tiro sul palo corto per beffare Melgrati siglando il vantaggio ospite.
Altra bella giocata personale di Schenetti che taglia la difesa e buca la linea del fuorigioco, calciando di forza col destro: Melgrati la tocca sotto la traversa.
Il Lecco fa fatica, a sinistra Bjarkason è imprendibile: pregevole azione e cross a sinistra per Ogunseye che stacca in maniera imperiosa senza trovare la porta per un soffio, graziando così Melgrati. La grande chance al 29′ con Buso che si infila in area, ne salta due ma poi si infrange su Rizzo proprio prima di calciare. Dagli sviluppi calcione di Ogunseye su Bianconi in piena area. Si va a controllare il Var: rigore netto. Lepore è glaciale con il destro all’angolino su cui Dalmasso non può arrivarci: 1-1!
Subito grande occasione per il Lecco con Pinzauti che scatta sul filo del fuorigioco e mette dentro, ma nessuno arriva sul pallone. Ultimi minuti di partita, compresi i quattro di recupero, in cui il Foggia schiaccia il Lecco nella sua area di rigore. C’è anche un check del Var per un presunto fallo di mano nell’area bluceleste, ma non ‘è nulla.
Ripresa: decidono i cambi
Al 52′ la prima occasione della ripresa è per il Lecco: Buso stoppa e calcia subito dal limite dell’aera, Kontek devia in angolo. Dal corner splendido cross di Lepore e Battistini stacca vicino alla porta schiacciando il pallone, grande pericolo nell’area pugliese. Risponde il Foggia al 54′ con la bella giocata di Garattoni che stringe da destra e calcia, di poco alto sopra la traversa.
Il Foggia cala fisicamente. Foschi gioca i cambi Lakti, Mangni e Zambataro. Cresce il Lecco: potente destro rasoterra di Lepore dal cuore dell’area che sfiora il palo a Dalmasso battuto.
Contropiede al 73′: nell’area del Lecco palla dietro per il destro di Bjarkason, Melgrati respinge e Beretta non riesce a intervenire sul rimpallo.
Al 78′ da rimessa laterale Mangni calcia subito forte alla figura, Dalmasso respinge come può in due tempi, sul rimpallo Lakti è bene appostato e insacca di prima intenzione per il 2-1 che fa esplodere il Rigamonti Ceppi.
All’88’ lancio di Zambataro con Lepore che si lancia in uno contro uno e salta secco Dalmasso in uscita, depositando in rete di testa per il 3-1 che chiude i conti. Espulso Delio Rossi per proteste. Nervosismo nel finale, giallo per un bruttissimo fallo di Garattoni. Ultimo tiro della stagione di Tordini, alto.
Finisce 3-1. Serie B. Un sogno che diventa realtà. Festeggia Lecco, festeggia.
Calcio Lecco 3-1 Foggia (1-1)
Marcatori: Bjarkason (F) al 4’ p.t.; Lepore (L) al 34’ p.t. su rigore; Lakti (L) al 33’ s.t.; Lepore (L) al 43’ s.t.
Lecco (3-5-2): Melgrati; Celjak, Battistini, Bianconi; Giudici, Girelli (dal 22′ s.t. Zambataro), Galli (dal 19′ s.t. Lakti), Zuccon, Lepore; Pinzauti, Buso (dal 20′ s.t. Mangni). (Stucchi, Maffi, Maldini, Enrici, Scapuzzi, Tordini, Stanga, Martorelli, Ilari, Cusumano, Bunino). All. Luciano Foschi.
Foggia (3-5-2): Dalmasso; Rizzo, Kontek, Leo; Garattoni, Di Noia (dal 13′ s.t. Vacca), Schenetti, Frigerio (dal 28′ s.t. Iacoponi) e , Bjarkason; Ogunseye (dall’11’ s.t. Beretta), Peralta (dal 28′ s.t. Peterman). (Raccicchini, Nobile, Thiam, Di Pasquale, Markic, Odjer, Capogna, Rutjens). All. Delio Rossi
Arbitro: Di Marco di Ciampino, ass. Votta di Moliterno, Catallo di Frosinone; Iv uomo: Monaldi di Macerata; Var: Marini di Roma 1, ass. Longo di Paola.
Note: Spettatori 4.995; terreno in buone condizioni; ammoniti: Buso, Frigerio, Beretta. Angoli: 2-8.