Seguici

Calcio

Tempi lunghi per l’iscrizione e primi problemi: Zuccon verso l’Ascoli. Attesa per lo staff

Il promettente centrocampista dell’Atalanta salirà di categoria, ma verosimilmente il Lecco se lo ritroverà contro. Intanto emergono le date relative ai ricorsi che verranno presentati alla giustizia amministrativa

Federico Zuccon BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

I tempi lunghi fanno decisamente poco il gioco del Lecco. I blucelesti dovranno cambiare un po’ degli interpreti della squadra che si è guadagnata sul campo la Serie B. A mister Luciano Foschi – biennale – e al vice Andrea Malgrati sono stati proposti i rinnovi di contratto durante l’incontro andato in scena venerdì e l’ex capitano dovrebbe riuscire, tra qualche mese, anche a svolgere il corso in deroga – grazie al risultato sportivo appena ottenuto – per ottenere il patentino di allenatore Uefa A che gli permetterebbe di fare il capo allenatore fino alla Serie C. Di annunci ufficiali da parte della società non ne sono arrivati ed è chiaro l’incertezza attuale non gioca a favore della proprietà Di Nunno, per quanto la vetrina della Serie B sia qualcosa di difficilmente eguagliabile per un professionista.

Intanto continuiamo a pensare che rimanga di primaria necessità l’inserimento di un direttore sportivo nell’organigramma societario: i giocatori da poter prendere non mancano, ma i miracoli non accadono così spesso – anzi -: bisognerà effettuare delle scelte mirate e oculate per non ritrovarsi a dover rincorrere all’interno di un campionato nel quale si potrebbe già dover pagare lo scotto della promozione ottenuta formalmente in ritardo. Tra l’altro qualcosa è destinato a cambiare anche all’interno della squadra che opera quotidianamente in via Don Pozzi, visto che Edoardo Tomatis, segretario del settore giovanile nel corso dell’ultimo biennio, è diretto verso la Virtus Entella: sarà il team manager.

Federico Zuccon verso Ascoli

Intanto i tempi lunghi dovrebbero portare Federico Zuccon ad Ascoli: secondo quanto riferito con una certa sicurezza da tuttoascolicalcio.it, il sorprendente centrocampista e l’ex compagno di squadra Tommaso De Nipoti sarebbero prossimi al trasferimento in prestito dall’Atalanta alla società bianconera, uno step di crescita per entrambi. Il Lecco si era mosso già qualche settimana fa per strappare la conferma del mediano ai bergamaschi, ma l’impossibilità di riuscire a chiudere il colpo in tempi brevi ha avuto l’effetto di rallentare tutto il processo. Se ne può fare una colpa alla dirigenza bluceleste? Obiettivamente no, perché l’enorme ingiustizia che stava maturando nei nostri confronti avrebbe condizionato chiunque.

I tempi dei ricorsi: Consiglio di Stato a fine agosto

La Gazzetta dello Sport fornisce, invece, le date già fissate per discutere gli eventuali ricorsi contro i verdetti del Consiglio federale sulle iscrizioni: il 30 giugno arriveranno i verdetti di Covisoc e Commissione Infrastrutture, mentre il 7 luglio sarà proprio la Figc a esprimersi sulle documentazioni ricevute. Poi, appunto, le altre tappe: dopo l’eventuale verdetto del Collegio di Garanzia del Coni sul merito sportivo, atteso a stretto giro di posta, ci si potrà appellare alla giustizia amministrativa; secondo la rosea, il 2 agosto ci dovrebbe essere il pronunciamento del Tar del Lazio, mentre il 29 agosto – a campionato già iniziato – dovrebbe arrivare quello del Consiglio di Stato, che rischia di diventare quasi inutile. Lecco, Brescia, Reggina e Perugia rischiano di partire decisamente in ritardo, ma di girone a 21 squadre le istituzioni calcistiche non ne vogliono nemmeno sentir parlare.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio