Nessun gol nei novanta minuti tra Lecco e Renate. Blucelesti e nerazzurri si sono sostanzialmente equivalsi nel test match del “Rigamonti-Ceppi”, allenamento congiunto a porte chiuse che è stata una tappa preziosa nel programma di lavoro di entrambe le compagini. Nel corso del primo tempo i brianzoli si sono fatti vedere un paio di volte dalle parti di Melgrati con Gasperi (staffilata fuori di poco dai 25 metri) e Rolando (parata del portiere bluceleste), mentre le Aquile sono state stoppate da Fallani in occasione di un pericoloso colpo di testa di Buso da palla inattiva. 25 minuti in campo per Degli Innocenti, che sta vivendo un precampionato in salita per un infortunio rimediato a Saint-Vincent, poi uscito e sostituito da Foschi con Scapuzzi. Decisamente più spezzettata la ripresa, con un Lecco dalle rotazioni limitate e più propositivo nella prima metà della frazione, pur senza occasioni messe a referto, e un Renate che ha chiuso la contesa con soli under in campo. Tanto ancora da fare per entrambe: i blucelesti sono in forte ristrutturazione e più che attivi sul mercato, mentre i nerazzurri sono alla ricerca di nuovi equilibri dopo la stravolgimento della rosa di Pavanel effettuato in estate.
Indicazioni importanti anche in chiave mercato: Foschi non ha schierato Ilari, Zambataro, Ardizzone, Bunino ed Enrici, ovvero i cinque elementi che i questa fase del mercato stanno avendo richieste per fare dei campionati di Serie C da protagonisti; tutti sono scesi in campo prima della partita per una seduta di lavoro personalizzato. Domenica nuovo test per il Lecco, che sarà impegnato alla Sportitalia Village di Verano Brianza con Folgore Caratese (Serie D) e Sondrio (Eccellenza).
Lecco 0-0 Renate
Lecco (3-5-2): Melgrati; Celjak, Bianconi, Caporale; Donati, Sersanti, Galli, Degli Innocenti, Lepore; Eusepi, Buso. All. Foschi.
Renate (4-3-3): Fallani; Bosisio, Auriletto, Possenti, Bracaglia; Gasperi, Esposito, Currarino; Eugio, Sorrentino, Sartore. A disposizione: Ombra, Alcibiade, Nicolini, Procaccio, Tremolada, Esposito, Ciarmoli, Iacovo, Gobbo, De Leo, Garetto, Ghibellini. All. Pavanel.