La campagna acquisti del Lecco entra nel vivo. In casa bluceleste martedì si è vissuta una giornata spartiacque, con la concretizzazione di vari discorsi impostati nei giorni precedenti. La società del patron Paolo Leonardo Di Nunno ha virtualmente calato un poker di acquisti: i giovani Lorenzo Di Stefano a titolo definitivo dalla Sampdoria e Mats Lemmens in prestito dal Lecce, ma pure gli esperti Davide Guglielmotti dalla Reggiana e Andrija Novakovic dal Venezia. L’ultimo è anche un pezzo particolarmente costoso, trattandosi di un elemento che solo nel 2020-2021 approdava in Serie A per giocare con il Frosinone: è servito lo sforzo economico del patron per colmare la lacuna economica ancora presente nonostante l’accordo trovato tra i diesse Domenico Fracchiolla e Filippo Antonelli, notoriamente in ottimi rapporti e ancora al lavoro per il centrocampista Luca Fiordilino. Durante la giornata odierna ci si prenderà una piccola pausa per procedere con tutti i passaggi burocratici, ma sono nel vivo anche le trattative per il difensore Matteo Di Gennaro, che deve decidere se accettare o meno la concreta offerta economica dei blucelesti oppure optare per una Serie C a vincere, e il giovane esterno sinistro Riccardo Zoia. Questo senza dimenticare i due innesti over per irrobustire la zona delle mezz’ali: Giovanni Crociata è l’obiettivo per la spalla sinistra, per quella di destra si cercherà un elemento dalle caratteristiche più difensive per avere un giusto mix nella zona nevralgica. Capitolo uscite: sul profilo di Carlo Ilari sono in corso le valutazioni della Carrarese e della Vis Pesaro come per Ardizzone: scambio in vista con l’inserimento di Astrologo e Farroni?
Prosegue lo stallo per il giovane Alessandro Cortinovis, che ha trovato da tempo un accordo con il Lecco ma che l’Atalanta vorrebbe tenere nella rosa dell’Under 23 per dare un tocco di esperienza alla squadra: tra l’altro il trequartista ha deciso l’ultima amichevole con il Sestri Levante. Un destino che difficilmente toccherà al lecchese Salvatore Elia, rientrato dal prestito al Palermo e in cerca di rilancio dopo la rottura del legamento crociato accusata a ottobre tra Pisa, Venezia e Bari. Tanti sono i nerazzurri rientrati alla base e oggi inseriti all’interno della giovane rosa bergamasca: l’età media è un po’ alta e le file sono decisamente lunghe, di conseguenza il gruppo verrà scremato, ma sulla situazione di Cortinovis permane la volontà di cui sopra. La percezione è che, se l’affare si farà, bisognerà aspettare gli ultimi giorni di mercato.
Tra mercato, Vercelli e sopralluoghi
Insomma, il triangolare di Verano Brianza è servito per fare un vero e proprio punto della situazione con il patron Paolo Leonardo Di Nunno, che si è convinto ad accelerare i tempi nonostante la sentenza ancora pendente da parte del Consiglio di Stato: con la possibilità di dover scendere in campo tra il 2 e 3 settembre – anche se a Catanzaro la notizia non sarebbe stata accolta con entusiasmo e rimane in piedi l’ipotesi di chiedere congiuntamente il rinvio dopo il verdetto del 30 agosto -, si è palesata anche la necessità d’irrobustire in tempi brevi la compagine affidata a mister Luciano Foschi, oggi in campo alle 17 con la Pro Vercelli (biglietti 10€, si comprano allo stadio). Nella tarda mattinata odierna, infine, è prevista la visita della “commissione tv” allo stadio “Rigamonti-Ceppi”: là dove sorgevano tribuna stampa e box dello speaker, infatti, verranno realizzate le postazioni destinate a Sky e Dazn, oltre alla nuova casa della voce che anima le partite interne blucelesti. Nei tornelli, invece, è in corso d’implementazione la softwaristica necessaria per farli funzionare: a Lecco si corre – e lo si fa su tutti i fronti – in attesa del via libera del 30 agosto.