Giorni intensi in casa Calcio Lecco 1912. Il diesse Domenico Fracchiolla ha guardato altrove dopo aver visto Matteo Di Gennaro prendere la strada di Carrara. Serve un difensore centrale di esperienza e l’accelerata è arrivata per il profilo di Luca Marrone, messo in stand by da qualche settimana ma mai finito fuori dai radar: il direttore sportivo bluceleste ha avanzato un’offerta al 33enne jolly, aggregato al gruppo del Crotone; in questo momento si sta trattando su ingaggio e bonus, contando di arrivare alla chiusura entro lunedì. E si spinge forte anche per Medon Berisha, giovane centrocampista del Lecce che ha disputato un campionato da grande protagonista in Primavera, dando un contributo importante alla conquista dello Scudetto di categoria con 10 gol e 4 assist in 36 partite. Queste sono le trattative più calde del momento, ma non le uniche.
La probabile uscita di Luca Stanga, diretto a Rimini, apre anche numericamente le porte all’ingresso di Alessandro Pio Riccio, centrale classe 2002 di proprietà della Juventus: trovano conferma le indiscrezioni riportate venerdì da ilbianconero.com, con il diesse Fracchiolla che ha avuto un contatto con Giovanni Manna. Ben più di una semplice idea, comunque, come quella per Alessandro Galeandro, attaccante del 2000 che ha spesso brillato in Serie C durante gli ultimi anni: i blucelesti sono pronti a prenderlo a titolo definitivo dall’Alessandria per poi girarlo in prestito al Gubbio. Come appreso da lcnsport.it, è stato proposto nuovamente il poliedrico Salvatore Molina per il centrocampo, ma nulla si farà fino all’avvenuta uscita di Eyob Zambataro (Pescara, Monopoli), mentre Carlo Ilari piace fortemente al neopromosso Lumezzane con cui oggi si disputerà un test amichevole a porte chiuse. Sempre in piedi le trattative per Giovanni Crociata dell’Empoli e Riccardo Zoia della Vis Pesaro, mentre Gian Marco Nesta ed Enrico Rossi entreranno a far parte dell’operazione Galeandro. Per la porta è a un passo Umberto Saracco dell’Audace Cerignola. Incerta la permanenza di Doudou Mangni, ma il giocatore vuole rimanere, mentre non è una pista calda quella che porta a Michele Besaggio del Genoa.
Lecco-Catanzaro a Padova?
Intanto emergono conferme in merito a Lecco-Catanzaro: la gara verrà inserita nel programma della 4^ giornata di Serie B dopo il verdetto del Consiglio di Stato (30 agosto) e rimane altamente probabile la disputa della stessa allo stadio “Euganeo” di Padova nel tardo pomeriggio di domenica 3 settembre. Per provare a ottenere qualcosa di diverso, le due società dovrebbero chiedere congiuntamente il rinvio della partita, sempre che la Lega decida effettivamente di concederlo. Il debutto al “Rigamonti-Ceppi” con una tra Brescia e Reggina potrebbe avvenire, quindi, nel quinto turno di campionato che si disputerà nel fine settimana del 16 settembre.



















