Vittorio Agostinelli. Potrebbe – dovrebbe, stando a quel poco che filtra – essere questo il profilo che chiuderà il calciomercato estivo 2023 del Lecco. Il centrocampista offensivo di proprietà della Fiorentina è prossimo al trasferimento in riva al Lario: trattativa conclusa, firme a parte, sulla base del prestito. Gli altri profili – Frigerio, Jureskin, Celia, Crisetig – sono venuti meno per questioni legate ai costi e alle difficoltà incontrate nell’effettuare le cessioni. In modo particolare, la società bluceleste contava di riuscire a cedere Zambataro e Ardizzone in Serie C, ma non si è mai riusciti a trovare la quadra e questo ha generato anche un certo fastidio verso i giocatori all’interno della dirigenza. Nello specifico la prospettiva era quella di aprire un “buco” sulla sinistra in cui inserire Raffaele Celia, di proprietà della Spal, o Roko Jureskin del Pisa, tanto che le due trattative erano state ben impostate dal diesse Domenico Fracchiolla. Senza novità dell’ultimo secondo – Monopoli e Casertana, oppure una risoluzione che oggi non pare ipotesi concreta – i due blucelesti sono quindi destinati a rimanere all’ombra del Resegone. Invece, ci sono più possibilità per vedere Gian Marco Nesta e Luca Scapuzzi con la maglia dell’Alessandria durante la prossima stagione.
Con ancora poche ore che ci separano dalle 20 – orario di scadenza della proroga concessa a Brescia, Perugia e Casertana -, diventa complesso tracciare scenari che vadano oltre il solo Agostinelli: il diesse Fracchiolla lo ritroverà decisamente cresciuto rispetto a quando lo selezionò anni fa per il settore giovanile del Bari; dai Galletti alla Roma e poi alla Fiorentina, prima di un’annata complessa con le maglie di Reggina e Cosenza in Serie B (28′ in totale). Il Lecco proverà a valorizzarne le doti spiccatamente offensive che l’hanno reso uno dei grandi protagonisti della vincente Primavera di Alberto Aquilani: difficilmente sarà in campo per l’allenamento odierno, magari ce la farà per la presentazione in piazza Garibaldi. L’unica possibilità eventualmente trasformabile in trasferimento è quella legata a Lorenzo Crisetig, che da svincolato potrà continuare a rappresentare un obiettivo: lo scambio Paghera–Viviani tra Brescia e Ternana chiude verosimilmente la possibilità umbra per il 30enne regista, ma il Lecco per arrivarci avrà bisogno di uno sforzo economico da parte del patron Paolo Leonardo Di Nunno.