Sarà una stagione lunga e impegnativa, come la scorsa, con molta più sicurezza nella testa e nelle gambe in virtù della splendida cavalcata fino ai play-off di A2. Il Basket Costa Masnaga di coach Luca Andreoli (che ha sostituito Paolo Seletti) si prepara a vivere un campionato da protagonista (il via l’8 ottobre) e le “veterane” della squadra – alle quali, come vuole la tradizione, si affiancheranno le giovani del vivaio – hanno le idee chiare.
«Per curiosità mi sono messa a contare le stagioni passate qui, e questa è già l’ottava – commenta Vittoria Allievi – Inutile dire che sono molto felice di cominciare e di essere in un posto in cui si sta molto bene. Ci sono stati diversi cambiamenti (coach, compagne, girone), il che porta sicuramente curiosità ed entusiasmo. La continuità è data dal nucleo di ragazze che c’era già e a cui si sono aggiunte personalità stimolanti».
«Essere a casa? Valore aggiunto»
Così Angelica Tibè, capitano lo scorso anno. «Ho deciso di rimanere a Costa perché ho percepito che era il momento di fermarsi in un posto per più di una stagione. Il fatto di essere a casa è poi un valore aggiunto. Voglio continuare a lavorare con le mie nuove compagne per provare a fare ancora meglio della scorsa stagione. Non ci poniamo obbiettivi prefissati ma le condizioni per andare alla grande ci sono tutte. Senza pressioni e con l’entusiasmo che ci contraddistingue da sempre».
Anche la più giovane Beatrice Caloro esprime soddisfazione per essere ancora in Brianza: «Sono felice di essere rimasta a Costa perché ormai sono qui da tanto e la considero come una seconda casa. Credo di poter migliorare ancora molto e sono sicura che questo sia il posto giusto per poterlo fare. Non vedo l’ora di cominciare la nuova stagione e conoscere le nuove arrivate». Ilaria Bernardi sottolinea i metodi di allenamento della squadra biancorossa: «Ho scelto di rimanere a Costa perché essendo qui da molti anni conosco il modo in cui si lavora durante la stagione e ho la consapevolezza che all’interno di questa squadra avrò modo di migliorare sotto tutti i punti di vista, sia come giocatrice che come persona».
Infine Cristina Osazuwa: «Quest’anno sono rimasta a Costa perché ho iniziato un percorso qua e sono entusiasta di poterlo continuare. Con questo sono al quinto anno, ormai è per me una casa e soprattutto una famiglia dove ci si diverte facendo quello che si ama, ma si cresce e spero di poterlo fare in maniera costante».