La prima di fronte al pubblico di casa in Serie B dopo 50 anni ha un sapore amaro. Il Lecco cede al Brescia ma non demerita affatto, creando molte più occasioni degli avversari ma pagando a carissimo prezzo errori di reparto (sul primo gol) e individuali (il raddoppio). Non mancano tuttavia motivi per cui essere ottimisti in vista delle prossime partite.
Il Brescia parte fortissimo e mette in ambasce la difesa lecchese: guadagna due angoli, quindi cross dentro di Paghera, sponda di testa di Papetti e destro al volo di Borrelli che la mette sotto la traversa con colpevole ritardo di Melgrati, fuori posizione. Immobile la difesa bluceleste, su azione non certo avvolgente delle rondinelle. È 0-1.
Reagisce il Lecco: azione a sinistra con palla interessante per Di Stefano che, nel cuore dell’area, non riesce a girarsi verso la porta. Dall’angolo, brutta palla persa dallo stesso ex attaccante della Sampdoria e contropiede micidiale del Brescia, con Crociata che recupera all’ultimo e costringe Borrelli a sbagliare la giocata da posizione favorevole.
Ancora Lecco, che mette alla corde gli avversari: azione prepotente di Novakovich a sinistra che difende palla e prova a sfondare, nella mischia la parata di Lezzerini col corpo. Subito dopo cross da destra e piattone di Giudici che incontra una respinta davanti alla porta.
Al 14′ Di Stefano ubriaca la difesa bresciana a sinistra: dribbling secco per saltarne uno, quindi “brucia” anche Dickmann che lo stende. Ferrieri Caputi indica il dischetto (confermato dal Var): Novakovich la spara potente e precisa sul palo e la palla esce. Sfortuna nera per i blucelesti.
Al 18′ lancio di Crociata sulla corsa di Di Stefano che, sempre da sinistra, calcia di prima intenzione col mancino chiamando Lezzerini alla pronta risposta. Al 26′ Bianconi prova il colpo di testa da angolo: fuori.
Crociata fa vedere a tutti le sue qualità balistiche al 28′: gran destro dai 30 metri a sfiorare la traversa. Subito dopo ci prova Giudici con un diagonale rasoterra, deviazione e Lezzerini si tuffa all’ultimo per respingerla.
Grandissimo Lecco nella fase centrale, Brescia in evidente difficoltà: Crociata e Sersanti offrono tanta qualità a centrocampo nell’azione offensiva. La chance clamorosa è al 33′: palla dentro per Sersanti che, in posizione centralissima, impatta bene di testa e trova la respinta in tuffo di Bjarnason che anticipa anche il proprio portiere.
Il Brescia si fa vedere al 44′ con la girata di Bianchi dal limite dell’area piccola: Melgrati che risponde in spaccata.
Ripresa: ritmi più blandi
Subito Lecco con Di Stefano che rientra e calcia schiacciando di destro, la palla sul palo lungo rimpalla velenosamente, Lezzerini è attento. Ritmo molto più blando nella ripresa. Al 55′ Foschi toglie Sersanti (molto bene) e Marrone (bene) per Galli e Tenkorang.
Al 62′ erroraccio in uscita di Battistini, che perde palla sulla trequarti e consente a Bianchi di prendere palla: il 9 bresciano si incunea in area da sinistra e fulmina Melgrati per lo 0-2. Dentro anche Tordini ed Eusepi, 3-4-1-2 per il finale. Lepore ci prova su punizione: la solita splendida parabola con il destro esce di poco.
Il Lecco sceglie sempre più spesso la soluzione da fuori: botta di Tenkorang da fuori col mancino, troppo centrale. È il turno di Giudici al 74′: larghissimo.
La squadra di Foschi cala col passare dei minuti. Al 79′ ci prova Mangraviti in girata nel cuore dell’area e Melgrati risponde presente. Minuto 86: Tordini aggancia una gran palla, assist per Degli Innocenti che non inquadra la porta. Il Lecco perde fiducia nel finale e il Brescia prova a pungere in ripartenza: Moncini lanciato a destra calcia forte in diagonale e Melgrati la tocca fuori in tuffo. Pochi secondi e Bianconi devia il sinistro a giro di Olzer.
Cinque minuti di recupero: al 94′ Cistana commette fallo di mano netto ed è rigore che servirebbe solo ad addolcire il risultato. Eusepi si fa stregare e calcia non troppo angolato, consentendo a Lezzerini di parare. A conferma di una partita stregata per i blucelesti.
Lecco 0-2 Brescia (0-1)
Marcatori: Borrelli (B) al 3′ p.t., Bianchi (B) al 18′ s.t.
Lecco (3-5-2): 1 Melgrati; Battistini, Marrone (dall’11’ s.t. Galli), Bianconi; Giudici, Sersanti (dall’11’ Tenkorang) Crociata (dal 19′ s.t. Eusepi), Ionita (dal 31′ s.t. Degli Innocenti), Lepore; Di Stefano (dal 19′ s.t. Tordini), Novakovich. (Saracco, Caporale, Pinzauti, Boci, Mangni, Agostinelli, Lemmens). All. Foschi.
Brescia (3-5-2): Lezzerini; Papetti, Cistana, Mangraviti (dal 38′ s.t. Adorni); Dickmann, Fogliata (dal 1′ s.t. Besaggio), Bjarnason, Paghera (dal 26′ s.t. Olzer), Fares (dal 26′ s.t. Galazzi); Borrelli (dal 30′ s.t. Mancini), Bianchi (Andrenacci, Ndoj, Riviera, Nuamah, Bisoli). All. Gastaldello.
Arbitro: Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno. Ass. Vito Mastrodonato, Mario Davide Arace. IV uomo: Fabrizio Ramondino. Var: Marco Serra, Rodolfo Di Vuolo.
Note: spettatori 3.587 circa, 1.745 abbonati. Ammoniti Sersanti, Fares, Crociata, Marrone, Galazzi. Angoli 7-9.