Seguici

Altro

Roberto Crippa prepara l’impresa: una maratona infinita da Lecco a Venezia

L’atleta di Olginate è pronto a compiere un’altra impresa: dopo la Lecco-Genova, 203 chilometri, tocca battere la strada che porta verso la Serenissima

Da sinistra Francesco Giordano, Roberto Crippa, Tomaso Stabilini e Marina Calegari
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

Una nuova ultramaratona da 270 chilometri che unirà il ramo lecchese del Lago di Como al Mar Adriatico. Un inedito percorso “trailsostenibile” da Lecco e Venezia, dopo quello portato a termine lo scorso anno da Lecco a Genova, 203 chilometri. È l’impresa no stop che l’ultramaratoneta Roberto Crippa, 57enne di Olginate, tenterà partendo dal centro della città capoluogo, nuovamente dalla sede della Società Canottieri Lecco, la sera di giovedì 5 ottobre alle ore 18, cercando di arrivare a Venezia, nella storica piazza San Marco, domenica 8 ottobre. 

Crippa, dopo diverse ultratrail corse in questi anni in Italia, Austria, Croazia, Svizzera e Germania, fino a superare i “muri” dei 100 chilometri e delle 100 miglia (164 km), tenterà di andare oltre il suo primato personale di 203 chilometri, puntando in questo modo a quota 270.  Per farlo, si allena ininterrottamente da un anno. Saranno 270 chilometri fatti di corsa, crisi, notti insonni e determinazione mentale. Roberto sarà seguito a turno da due dei suoi figli, Julien e Olivier, in bicicletta, con la collaborazione di famiglia e amici come supporto tecnico. Ma a differenza del passato, per lunghi tratti, questa volta l’atleta sarà solo.

Da Lecco a Venezia: 270 chilometri a piedi

A un anno dalla Lecco-Genova di 203 chilometri, la nuova ultratrail da affrontare in tappa unica, seguirà un percorso che da Lecco punterà in sequenza verso Bergamo, Brescia, il Lago di Garda, Verona, il Vicentino e quindi Venezia: la Serenissima. Roberto eviterà tutte le principali vie di collegamento, rimanendo il più possibile a contatto con la natura, tra le colline lombarde e venete, lungo un percorso inedito, equivalente alla somma di sei maratone e una mezza maratona.

Con un apposito link – che verrà reso ufficiale poche ore prima del via -, sarà possibile seguire in tempo reale l’evolversi dell’Ultramaratona. Il percorso tracciato metro per metro verrà poi reso pubblico, a disposizione di chiunque vorrà provarlo nella maniera preferita. l’ultramaratona Lecco-Venezia ha il patrocinio del Comune di Olginate ed è stata presentata ufficialmente venerdì 22 settembre allo Shamrock Irish Pub di via Parini, 5 a Lecco, alla presenza anche dell’assessore allo sport del Comune di Olginate Marina Calegari, di Tomaso Stabilini e Francesco Giordano che seguiranno Crippa lungo il percorso.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Altro