Seguici

Calcio

Il Lecco paga quattro minuti di vuoto: crollo anche a Cittadella. La sintesi

La squadra gioca una partita accorta per 85′ e merita il vantaggio, poi si fa schiacciare e subisce due reti evitabilissime in quattro minuti. Foschi ai saluti?

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Una sconfitta che fa malissimo. Il Lecco compie un harakiri dal peso specifico enorme in questo campionato di Serie B. Il Cittadella in quattro minuti rimonta lo svantaggio e condanna i blucelesti a restare sul fondo della classifica. E la panchina di Foschi traballa con un’eco a questo punto inquietante.

Partenza forte del Lecco con azione sulla destra, colpo di testa di Sersanti a campanile su cui Kastrati non ha problemi. Al 3′ clamorosa occasione Lecco, Buso da destra mette una palla invitante a ridosso della porta su cui Ionita colpisce a botta sicura trovando Kastrati; la palla passa sotto le gambe del portiere, che ha poi un guizzo e lanciandosi in tuffo riesce a smanacciare sulla linea.

Al 19′ Buso a sinistra scarica per Caporale da sinistra, cross perfetto per lo stacco imperioso di Ionita che ha tempo di inserimento perfetto: zuccata all’angolino imparabile per Kastrati. Lecco per la prima volta in vantaggio in questa Serie B.

Al 27′ punizione di Lepore dai trenta metri in area, colpo di testa e smanacciata del portiere su cui Battistini non riesce a ributtare il pallone dentro. Brivido alla mezz’ora con una palla da destra per Pittarello che, libero, si gira nel cuore dell’area ma non inquadra la porta.

Punizione Cittadella al 37′ con Salvi che buca la barriera, il rimpallo non tradisce Saracco che respinge, la difesa libera l’area. Al 40′ azione personale di Buso da sinistra: tiro rasoterra che Kastrati non trattiene, è corner. Lecco arrembante nel finale sull’asse Buso-Novakovich che al 42′ sprecano una buona chance.

Ripresa: quattro minuti di follia

Doppio cambio tra i padroni di casa, con Cassano e Maistrello davanti. Al 49′ Degli Innocenti “mastica” un buon pallone col sinistro dal limite dell’area, fuori. Al 52′ episodio-chiave: Lepore prende il piede di Pittarello in area, volpi lascia correre e il Var lo richiama. È rigore, va lo stesso Pittarello che calcia benissimo ma colpisce il palo e la palla finisce fuori.

Dentro Crociata per Degli Innocenti, già ammonito. Super occasione per il raddoppio al 71′ con Di Stefano che sguscia via a due avversari e cerca di anticipare Kastrati ma si allunga un po’ troppo il pallone. Minuto 74: Maistrello si gira in area ma non trova assolutamente la porta. Al 76′ Pinzauti lavora un buonissimo pallone per Lepore che calcia da posizione defilata a sinistra: Kastrati devia in corner chiudendo l’angolo.

Branca su punizione all’80’ calcia alto. All’85’ Crociata prova un tiro pretenzioso dai quaranta metri, alle stelle. Il Cittadella prende campo e conquista una serie di corner: Pandolfi impatta liberissimo di testa, Saracco compie un primo miracolo ma poi non può nulla sul tap-in di Pittarello. Il Lecco accusa il colpo e i padroni di casa affondano: un cross innocuo da destra viene respinto dalla difesa e Cassano infila con un pallonetto di testa all’angolo: 2-1, uno-due terrificante per il Lecco.

Otto minuti di recupero scorrono nel nulla di una squadra bloccata dalla paura. La sconfitta fa malissimo, ancora più male delle precedenti, perché arriva dopo la prestazione positiva e fa riemergere i soliti fantasmi mentali. Foschi è sempre più in bilico e lo sarà nelle prossime ore.

Cittadella 2-1 Calcio Lecco (0-1)

Marcatori: Ionita (L) al 20′ p.t.; Pittarello (C) al 42′ s.t.; Cassano al 45′ s.t.

Cittadella (4-3-1-2): Kastrati; Salvi, Pavan, Angeli, Carissoni (dal 12′ s.t. Giraudo); Amatucci (dal 21′ s.t. Carriero), Branca, Vita (dal 32′ s.t. Pandolfi); Tessiore (dal 1′ s.t. Cassano); Pittarello, Magrassi (dal 1′ s.t. Maistrello) (Maniero, Mastrantonio, Kornvig, Saggionetto, Danzi, Rizza, Maistrello, Sanogo). All. Gorini.

Lecco (3-5-2): Saracco; Lemmens, Battistini, Caporale; Guglielmotti (dal 30′ s.t. Donati), Ionita, Degli Innocenti (dal 12′ s.t. Crociata), Sersanti (dal 30′ s.t. Tenkorang), Lepore; Buso (dal 21′ s.t. Di Stefano), Novakovich (dal 21′ s.t. Pinzauti) (Bonadeo, Celjak, Giudici, Eusepi, Tordini, Marrone, Di Stefano, Agostinelli). All. Foschi.

Arbitro: Volpi di Arezzo; ass. Imperiale di Genova, Longo di Paola; IV uomo: Gandino di Alessandria; Var: Marini di Roma, Miele di Nola.

Note: Spettatori 3.014; ammoniti Novakovich, Caporale, Carissoni, Degli Innocenti, Salvi, Buso, Pittarello, Maistrello; mister Foschi per proteste. Angoli: 2-6.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio