Seguici

Calcio

L’ultimo tour de force

Reggiana, Spezia e Parma nel giro di poche giorni, poi sarà tempo di fermarsi per le nazionali e riprendere fiato in vista dello scatto che porterà alla fine del girone d’andata

Davide Guglielmotti BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Reggiana-Lecco si avvicina ad ampie falcate. Domenica pomeriggio il signor Paride Tremolada della Sezione Aia di Monza – frecciate e ironia non stanno mancando – fischierà il calcio d’inizio della gara in programma allo stadio “Città del Tricolore”: all’interno del vecchio “Giglio” lo Spezia ha sfiorato l’accesso ai quarti di finale di Coppa Italia, ma il Sassuolo si è imposto ai rigori grazie a un cinque su cinque dal dischetto. I blucelesti potranno beneficiare di un corposo numero di sostenitori al seguito – in serata è atteso un altro aggiornamento sul numero dei biglietti venduti -, così come i granata che sono storicamente seguiti da un ampio numero di supporter tra le mura amiche e fuori. Sarà la prima tappa di un tour de force che vedrà la squadra di Bonazzoli e Malgrati scenderà in campo nel giro di pochi giorni tra le mura amiche proprio con lo Spezia e con la fuoriserie Parma: l’ultima corsa a perdifiato prima della pausa per le nazionali che chiude la serie di stop del 2023. E in quell’occasione ci sarà anche il debutto dei nuovi tornelli installati all’esterno dei Distinti.

  • Reggiana-Lecco – domenica 5 novembre – 16.15;
  • Lecco-Spezia – mercoledì 8 novembre – 18.30;
  • Lecco-Parma – domenica 12 novembre – 16.15;
  • Cremonese-Lecco – sabato 25 novembre – 14;
  • Como-Lecco – martedì 28 novembre – 18.30;
  • Lecco-Bari – domenica 3 dicembre – 16.15;
  • Sampdoria-Lecco – sabato 9 dicembre – 14;
  • Lecco-Ternana – domenica 17 dicembre – 16.15;
  • Venezia-Lecco – sabato 23 dicembre – 14;
  • Lecco-Südtirol – martedì 26 dicembre – 15;

Il punto sugli infortunati

Mentre il patron Paolo Leonardo Di Nunno è tornato a parlare a pochi giorni di distanza dalle dimissioni («Tengo il Lecco in Serie B» a La Provincia di Lecco), dal campo arrivano notizie agrodolci: il Lecco non è tornato in campo prima di mercoledì dopo i due giorni di riposo concessi per recuperare dal trittico AscoliPisaPalermo, il “no” è per il recupero dell’attaccante Di Stefano – feritosi non lievemente a un piede all’“Arena Garibaldi” -, mentre ci sono più possibilità in merito al rientro di Guglielmotti – apprezzato ex a Reggio – che sta vivendo una stagione in salita dal punto di vista fisico. Un esterno in più, rispetto alla sfida siciliana, aiuterebbe eccome durante una settimana che si preannuncia tosta dal punto di vista delle energie psicofisiche.

Lorenzo Di Stefano BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio