Seguici

Calcio

Il Lecco domina lo Spezia ma non vince: quanti rimpianti

Davanti a 4mila spettatori grande prestazione della squadra bluceleste che crea numerose occasioni, ma non concretizza. Punto (sono 8 in quattro partite) comunque importante per continuare a muovere la classifica

Novakovich sfiora il gol (foto Matteo Bonacina)
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 4 minuti

Il migliore Lecco della stagione, a livello di prestazione, non riesce a vincere la partita, ma i motivi per sorridere sono tanti: squadra ben messa in campo, buon fraseggio, occasioni a ripetizioni. E Spezia limitato a una pura partita di contenimento, rischiando pochissimo. Ma senza i gol, i match finiscono 0-0. È comunque l’ottavo punto nelle ultime quattro partite, utilissimo a risalire la classifica.

Primo angolo al 2′ con palla che danza sulla riga di porta e Guglielmotti non ci arriva di un niente a pochi centimetri dalla rete. Il Lecco parte bene e cerca subito di chiudere lo Spezia negli ultimi trenta metri di campo.

Prima conclusione dei blucelesti al 7′ con il sinistro di Caporale da fuori, a lato di un paio di metri. La risposta dei liguri è nel tiro dal limite di Kouda, col piattone: Melgrati si distende e respinge, Elia spara alto il tap-in. Sempre il numero 80 Kouda, servito da Elia a destra, si accenta e prova il mancino a giro, in curva Sud.

Poco dopo sempre grande azione personale di un incontenibile Kouda, palla per Moro che prova un destro rasoterra, impreciso. Si accende Buso che al 14′, servito da Ionita, si accentra e prova a chiudere il destro, ma male.

Calcio di punizione di Lepore per la testa di Novakovich, che la impatta quasi a botta sicura ma Dragowski ha un grandissimo riflesso da portiere di livello qual è. Il Lecco resta davanti ma non riesce a sfruttare il momento positivo.

Al 24′ clamorosa occasione per il Lecco con l’azione di Crociata che ne salta due e serve Buso, il 99 si schianta su Dragoswki e da fermo gli calcia addosso; il portiere si salva. Subito dopo Buso recupera palla da sinistra e crossa un autentico cioccolatino per Novakovich che segna dalla posizione del dischetto, ma il gol viene annullato per la posizione di Guglielmotti che ostacola Dragoswki.

Check del Var al 28′ per un possibile rigore di Bertola sullo scatenato Guglielmotti, ma niente penalty. Il Lecco è padrone del campo e schiaccia lo Spezia negli ultimi venti metri, senza riuscire però a sbloccarla. Ancora un’occasione da angolo con colpo di testa di Novakovich: la palla rimane lì. Brivido per i blucelesti al 42′ con la punizione di Esposito calciata bene ma fuori di poco.

Ripresa: altre occasioni

Dentro Galli per Guglielmotti (ottima partita la sua), ammonito. Il Lecco si risistema come domenica scorsa. Novakovich arriva alla conclusione al 47′, sinistro potente bloccato da Dragowski.

Un’azione tambureggiante del Lecco al 52′ porta prima Sersanti alla conclusione, respinta, quindi Lepore a provare un destro potente sull’esterno della rete.

Dopo lungo tempo si fa rivedere lo Spezia in attacco, minuto 55: Antenucci calcia quasi dalla linea di fondo con forza e Melgrati è attento a respingere. Subito dopo grandissimo contropiede del Lecco portato avanti da Crociata, tre contro uno, ma Amian è formidabile a stopparlo; il tiro a giro arriva solo sul rimpallo e finisce alto.

Al 61′ Kouda cambia gioco nell’area del Lecco e Amian si divora il gol calciando a botta sicura sul secondo palo in curva Nord. Incredibile chance divorata da Novakovich che al 71′ entra in area servito da Buso, ne salta due e si accomoda il pallone sul piatto destro: fuori di un nulla.

I ritmi scendono, dentro Tordini. Mischia nell’area dello Spezia all’88’, Sersanti calcia addosso a Novakovich, poi Galli alto. Dall’altra parte Melgrati respinge il diagonale di F. Esposito, la difesa spazza. Finisce senza ulteriori sussulti. E ora testa al Parma domenica in casa.

Calcio Lecco 0-0 Spezia (0-0)

Lecco (4-3-3): Melgrati; Lepore, Celjak, Bianconi (dal 22′ s.t. Battistini), Caporale; Ionita, Sersanti, Crociata; Guglielmotti (dal 1′ s.t. Galli), Novakovich, Buso (dal 38′ s.t. Tordini) (Saracco, Degli Innocenti, Giudici, Eusepi, Tenkorang, Pinzauti, Donati, Marrone, Boci, Agostinelli, Lemmens). All. Bonazzoli-Malgrati.

Spezia (4-3-2-1): Dragowski; Amian, Muhl, Bertola, Reca; Elia (dal 21′ s.t. Candelari), Ekdal, S. Esposito; Kouda (dal 29′ s.t. Cassata), Antonucci (dal 21′ s.t. F. Esposito); Moro (dal 29′ s.t. Verde). (Zoet, Zovko, Moutinho, Serpe, Esposito F., Pietra, Krollis, Corradini, Cugnata). All. Alvini.

Arbitro: Monaldi di Macerata, ass. Di Monte e Ricci; IV uomo: Delrio; Var: Paterna, ass. Meraviglia.

Note: Spettatori 4.029 (paganti 2.208 e abbonati 1.821 per un incasso totale di 55.150 euro). Ammoniti: Sersanti, Bertola, Guglielmotti, Kouda, Reca, Cassata, Crociata, Ekdal, F. Esposito. Angoli 5-2.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio