Seguici

Calcio

Pagelle | Sersanti è sbocciato, Novakovich è croce e delizia. Spezia tra le manone di Dragowski, Elia sente aria di casa

Il centrocampista di scuola Juventus fa il gigante nel corso della ripresa, quando viene spostato qualche metro più avanti. Il valmadrerese è concreto sulla fascia destra

Alessandro Sersanti tra due avversari BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Calcio Lecco 1912 6,5: il pari ci sta tutto, obiettivamente. Fosse stato pugilato, ai punti avrebbero vinto i blucelesti senza “se” e senza “ma”. Due punti lasciati per strada per le malizie, ma la prova è nuovamente di livello.

Melgrati 6,5: una sola parata difficile, ma che va fatta quasi a freddo e indirizza la partita su binari più sereni.

Lepore 6,5: in primis, quando lo cerchi c’è. E dai piazzati mette sempre la palla giusta in mezzo all’area.

Celjak 6,5: si, decisamente a suo agio in un ruolo che mai avrebbe pensato d’interpretare durante la carriera. Eppure lo fa con una certa naturalezza.

Bianconi 6: un po’ come successo a Reggio, è Celjak è prendere il riferimento avanzato degli avversari e lui gioca soprattutto di posizione.

(dal 22′ st Battistini 6: dentro con la testa giusta, aiuta in fase di costruzione).

Caporale 6: o c’è la linea pulita, oppure la palla vola su Novakovich o in tribuna. Senza fronzoli, ma efficace.

Ionita 6: forse paga la gran partita disputata in Emilia, ma dà l’idea di essere un po’ sulle gambe. Pregevole, però, l’apertura per Crociata.

Sersanti 7: migliore in campo in senso assoluto. Da regista è scolastico, da mezz’ala giganteggia. Crescita esponenziale.

Crociata 6: nel primo tempo disegna un paio di aperture splendide. Nella ripresa ha sul destro una palla letale in campo aperto, ma preferisce aspettare Novakovich e perde il tempo della giocata.

Guglielmotti 5,5: corre e mica poco, aiutando tanto in difesa. In attacco va soprattutto di foga e la valutazione è chiaramente condizionata dall’incidenza che ha in occasione del gol annullato a Novakovich.

(dal 1′ st Galli 6: dentro per dare libertà a Sersanti, mette il solito ordine in cabina di regia. Bene sulle palle alte).

Novakovich 5,5: partita da sufficienza abbondante per tutto quello che fa in campo, ma quell’occasione creata e fallita a dieci metri di distanza dalla porta ha un peso specifico notevole nell’economia della partita.

Buso 6: il primo tempo lo vede creare parecchi fastidi allo Spezia, tant’è vero che l’assist per Novakovich è roba sua e Amian ha un discreto mal di testa. Cala alla distanza per il suo gioco dispendioso.

(dal 38′ st Tordini sv).

All. Bonazzoli-Malgrati 6: tatticamente l’impostazione è quella corretta e sarebbe potuta arrivare pure una vittoria ampia. Nel finale prevale la strategia conservativa, ma la Novakovich-Eusepi si poteva rischiare.

Spezia 6: scendere in campo dopo la scoppola di Cremona era tutt’altro che semplice. Decisive le parate di Dragowski, mentre Elia – valmadrerese doc – disputa una buona ora abbondante.

Dragowski 7; Amian 5,5, Muhl 6,5, Bertola 6, Reca 6; Elia 6,5 (dal 21′ s.t. Candelari 6), Ekdal 6, S. Esposito 5,5; Kouda 6,5 (dal 29′ s.t. Cassata 5,5), Antonucci 5,5 (dal 21′ s.t. F. Esposito 6); Moro 5,5 (dal 29′ s.t. Verde 5,5). All. Alvini 6.

Arbitro sig. Monaldi di Macerata 6: metro fondamentalmente coerente, ma l’ammonizione data a Crociata rimane un mistero notevole. Le rimostranze erano più che civili.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio