Seguici

Calcio

Calcio Lecco, i soldi della Regione per migliorare le strade

I lavori verranno aggiudicati nei primi mesi del 2024 e saranno terminati entro la fine del medesimo anno solare. Nessun contributo per l’impianto comunale

Parte dei lavori che hanno riguardato lo stadio di Lecco BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

Svelata la destinazione dei fondi di Regione Lombardia per la questione Calcio Lecco 1912. La Giunta lombarda ha aderito nonché approvato, lunedì 13 novembre, la proposta di Accordo Locale Semplificato per la realizzazione di opere viabilistiche di miglioramento dell’accessibilità dello stadio comunale “Rigamonti-Ceppi”. L’accordo non riguarda i lavori dell’impianto – com’era stato fatto intendere mesi fa -, finanziati dal patron Paolo Leonardo Di Nunno, ma la realizzazione di opere viabilistiche come la riqualificazione dell’intersezione via Digione, il riordino di viale Dante Alighieri mediante la realizzazione di un sistema a rotatoria e la riqualificazione dell’intersezione di piazza Manzoni mediante realizzazione di un sistema a rotatoria. La forzatura comunicativa del Pirellone è evidente.

L’insieme degli interventi proposti comporta una spesa complessiva di 500mila euro, di cui 250mila euro a carico di Regione Lombardia, pari al 50% dell’importo complessivo del costo delle opere previste. Il cronoprogramma, invece, prevede l’aggiudicazione dei lavori nei primi mesi del 2024 e la conclusione entro fine 2024.

«Il coinvolgimento di Regione Lombardia nel progetto di realizzazione di tali opere – spiega l’assessore a Enti locali e Programmazione negoziata regionale, Massimo Sertori – rafforza l’interesse sovracomunale, in quanto finalizzato al miglioramento della viabilità riguardante l’accessibilità dello Stadio non solo con riferimento al suo utilizzo sportivo, ma anche come polo per lo svolgimento di eventi di diversa natura e attrazione».

«Avevamo preso l’impegno nei confronti dell’Amministrazione, dei tifosi e dei cittadini di Lecco – rimarca l’assessore Sertori – e lo abbiamo mantenuto. Attraverso questo intervento di rilievo per l’intera comunità, cofinanziato attraverso gli strumenti di programmazione negoziata, concorriamo al miglioramento dell’accessibilità e al potenziamento degli impianti e delle attività sportive in questo territorio».

«Abbiamo mantenuto l’impegno preso a luglio con il Comune, grazie al grande lavoro  di squadra fatto con l’assessore agli Enti locali, Massimo Sertori – sottolinea il sottosegretario alla presidenza di Regione Lombardia, Mauro Piazza – con il finanziamento di regione Lombardia verranno finalmente messe a terra due importanti snodi viari che permetteranno una migliore fruibilità del percorso allo stadio, oltre a una maggiore sicurezza per tutti i Lecchesi: un segnale concreto per la città e tutti i tifosi della Calcio Lecco».

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio