Dopo essersi sbloccata nel turno precedente, niente da fare per la Wbt Carpe Diem Calolzio che viene sconfitta dalla Seriana Basket 84-73 nel recupero della 7^ giornata, inserito settimana scorsa approfittando del riposo nel calendario dell’8^. Decisivo lo strappo negativo del terzo periodo.
«Questo turno infrasettimanale non è venuto nel momento migliore, siamo rimasti attaccati per un quarto, poi non c’è stata più partita; una gara maschia, noi abbiamo faticato a tenere il loro ritmo» ha commentato coach Angelo Mazzoleni. Il 18 novembre sfida a Villasanta.
Divisione regionale 1
Nuova battuta d’arresto per il Mandello di coach Chicco Tocalli, piegato 64-59 in casa da Il Gigante Inverigo. Stop anche per l’Ars Rovagnate, ora penultima: 66-44 ad Appiano. Sorridono il Nibionno di Arturo Fracassa, 83-63 sul Tirano (16 punti per Corbetta), e il Civitz che espugna Morbegno 74-70 e continua così a inseguire (10 punti in classifica) la vetta occupata dai Cucciago Bulls (12).
Serie B femminile
Altro stop per la Dogana Vecchia Starlight Valmadrera che a Robbiano cade 61-46. Un match di bassa classifica che, purtroppo, non ha fornito a coach Stefano Zucchi le risposte che si potevano attendere.
«Partita che ci ha visto in campo con convinzione per i primi due quarti, trovando alcune buone soluzioni in attacco e con una difesa abbastanza buona seppure con qualche errore. Poi nel secondo tempo invece è aumentata la “voglia di vincere” delle avversarie che hanno sicuramente messo in campo più grinta e più esperienza al contrario delle nostre, che si sono lasciate sopraffare dalla loro fisicità forzando conclusioni e non riuscendo quasi mai a contrastare con una difesa efficace. La strada verso la prima vittoria risulta sempre più in salita se le percentuali dal campo continuano intorno al 30% e se non si metterà in campo più aggressività nella fase difensiva».
Serie C femminile
Primo ko stagionale per la Lecco Basket Women che cede dopo l’overtime a Mariano Comense 66-60. Partita in sostanziale equilibrio nei primi due quarti, con l’allungo delle comasche nella fase centrale. Bella la reazione delle blucelesti, che impattano sul 55-55 al 40′ grazie a due triple di Chitelotti e Oddo. Poi entrambe si fanno male e coach Valentina Canali viene espulsa per doppio tecnico: Mariano allunga e porta a casa la vittoria.
«Abbiamo fatto il massimo che potevamo, per come siamo arrivate a questa partita e per le condizioni in cui ce l’hanno fatta giocare – le parole di Canali – Sono orgogliosa delle mie ragazze e di come hanno lottato. Certo, abbiamo fatto tanti errori, è stata la prima partita tirata della stagione e forse in alcuni momenti ci siamo fatte prendere troppo dalla frenesia e abbiamo sciupato alcuni possessi di troppo. Nel secondo tempo abbiamo compiuto una rimonta notevole, con una difesa veramente solida, arrivando sul 55-55 con palla in mano, che purtroppo non siamo riuscite a gestire con lucidità. Nell’overtime abbiamo perso Oddo per una gomitata killer e Chitelotti per infortunio, con una fisicità in campo veramente esasperata. Miglioreremo e faremo tesoro della partita». Proteste per la fisicità eccessiva consentita dagli arbitri anche da parte del presidente Paolo Benzoni.
Prossima avversaria della LBW sarà Nibionno nel derby di Costa Masnaga: le brianzole hanno vinto ancora (60-32 sulla Osl Garbagnate) e si confermano capolista, ora solitaria.