Seguici

Volley

Zamperini e Boscagli alla Picco Lecco: «Sport e cultura nella stessa società»

I due rappresentanti di Fratelli d’Italia a Lecco, insieme al sottosegretario Paola Frassinetti, hanno fatto visita alla storica società pallavolistica cittadina

Visita istituzionale per la Pallavolo Picco Lecco
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Il consigliere regionale lecchese di Fratelli d’Italia, Giacomo Zamperini, insieme al sottosegretario per l’Istruzione e il Merito, Paola Frassinetti, e al capogruppo di Fratelli d’Italia in Comune di Lecco, Filippo Boscagli, lunedì hanno incontrato la Pallavolo Picco Lecco al Centro Sportivo Comunale “Al Bione” per la presentazione del progetto “Libero is a New State of Mind” – Take your time to discover Lecco. Per il 150° anniversario della morte di Alessandro Manzoni la squadra promuove cultura, sport e turismo a Lecco con questa iniziativa che celebra lo scrittore attraverso l’utilizzo di maglie speciali indossate dal “libero” ritraenti 12 personaggi dei Promessi Sposi. 

«Lo sport è uno straordinario strumento di aggregazione, capace di coinvolgere migliaia di giovani e che, per loro, rappresenta un’alternativa virtuosa alle brutte strade che la cronaca ci riporta quotidianamente. La Pallavolo Picco Lecco, da oltre 50 anni porta avanti con serietà valori fondamentali come lo spirito di sacrificio, il rispetto per sé stessi e per gli altri e lavora con passione perché vengano raggiunti obiettivi altissimi, come quello della partecipazione a un campionato di Serie A2 – ha spiegato Giacomo Zamperini -. Progetti come questo contribuiscono alla valorizzazione di Lecco e alla diffusione di un approccio integrato tra sport e cultura, infatti, l’iniziativa prevede anche partnership con le eccellenze locali per offrire esperienze legate al territorio. Colgo l’occasione per ringraziare il presidente, Dario Righetti, e il general manager, Alessandro Alippi, che con caparbietà riescono ad avvicinare i giovani al mondo dello sport. Un’altra questione riguarda il centro del Bione che ha tutte le carte in regola per essere una risorsa e che, dunque, merita di essere riqualificato senza che ciò comporti un intervento speculativo diventando un fardello per i contribuenti. Un grazie anche alle atlete, il nostro territorio vi guarda con ammirazione. Forza Picco, orgoglio lecchese!».

«La Picco è una grande esperienza di ragazze che dedicano la vita allo sport, ritagliando il poco tempo libero per lo studio, dando così un esempio di serietà alle decine e decine di bambine e ragazzine che le guardano – ha quindi ribadito il capogruppo Filippo Boscagli -. Oggi si aggiunge un grande aspetto culturale che celebra Manzoni nei suoi 150 anni e il legame con il nostro territorio. Nel contesto di emergenza educativa che colpisce i nostri ragazzi questi sono dei piccoli patrimoni da valorizzare e la presenza del governo a Lecco per conoscere questo aspetto della lecchesità è un grande riconoscimento».

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Volley