Seguici

Volley

Picco Lecco, altra trasferta: si va a San Giovanni in Marignano. Badalamenti, lungo stop?

Coach Gianfranco Milano rischia di dover fare i conti con varie assenze pesanti: sicura la non presenza della schiacciatrice, Barbagallo e Conti rimangono quantomeno in dubbio

Gaia Badalamenti BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Ancora una trasferta per la Orocash Picco Lecco. Le biancorosse saranno di scena a San Giovanni in Marignano contro una delle compagini più in vista del girone B di Serie A2, ovvero la Omag-MT Adolfo Consolini, anche se reduce dalle sconfitte patite con Macerata e a Mondovì. Prima palla della partita al Palamarignano prevista per le 17 sotto la direzione di Fabio Sumeraro ed Eustachio Parapietro: le padrone di casa, con Serena Ortolani si in rosa, si presentano alla sfida a quota 13 punti, mentre le biancorosse ne hanno all’attivo 7 e arrivano da un periodo di molti infortuni, sommati alla sconfitta di Cremona: Conti e Barbagallo sono un punto di domanda, mentre Gaia Badalamenti ne dovrebbe avere per un po’ di tempo. La schiacciatrice ha svolto degli accertamenti strumentali al ginocchio destro e gli approfondimenti stanno proseguendo: a breve è previsto un parere definitivo sulla sua situazione.

«Le nostre avversarie ora sono in quarta posizione, ma il loro organico è molto buono – spiega alla vigilia Gianfranco Milano, coach della Picco Lecco -. Il loro obiettivo è sicuramente rendersi più competitive di questo avvio di campionato attraverso nuove soluzioni, per ovviare agli infortuni. Troveremo una squadra desiderosa di stare nella parte alta della classifica. Per quello che ci riguarda, a Cremona siamo sempre stati competitivi e sul pezzo, l’obiettivo è replicare questo atteggiamento. La voglia di riscatto è tanta». 

Loro hanno sicuramente un roster molto forte e completo anche nelle riserve. È una squadra impostata per stare in alto, quindi sarà molto complicato affrontarle anche per i problemi interni dovuti al mio infortunio, di Alessia Conti e Gaia Badalamenti – ha quindi aggiunto il libero Alice Barbagallo -. Spero di recuperare quanto prima. Non so se riuscirò a rientrare per Marignano, ma farò di tutto per lavorare con pazienza e spero di essere pronta mercoledì per la partita contro Mondovì (in casa. ndr). Spero che la squadra si faccia forza e rimanga unita in questo momento di difficoltà, cercando di fare uno sforzo ancora maggiore di volontà per compensare tutte le difficoltà. La chiave per questa partita sarà cercare di far bene trovando forza nell’unione, nel gruppo». 

La Orocash Picco Lecco

«La settimana è stata decisamente positiva. Stiamo affrontando alcune sfide, soprattutto a causa di acciacchi importanti che hanno influito sulla gestione della squadra. Questi problemi fisici ci hanno impedito di allenarci a pieno regime nelle ultime settimane, e purtroppo, questo si è riflettuto nelle nostre prestazioni in partita. Stiamo lavorando intensamente per risolvere questi problemi. Siamo particolarmente in linea con il lavoro svolto da Andrea Arduini, il nostro fisioterapista, e Federica Colabufalo, la nostra preparatrice atletica. Stanno facendo un grande lavoro per far recuperare rapidamente le giocatrici. C’è una forte volontà, sia da parte dello staff che delle giocatrici, di migliorare e ottenere risultati migliori. Le partite di domenica e mercoledì sono cruciali per raggiungere i nostri primi obiettivi stagionali. Siamo determinati a dare il massimo in questi giorni e faremo un bilancio alla fine del girone d’andata», ha invece spiegato Alessandro Zanchi, viceallenatore di casa.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Volley