La Wbt Carpe Diem Calolzio batte Villasanta 69-59 e ottiene la seconda vittoria stagionale in Serie C. Un match combattuto, punto a punto sino all’allungo decisivo nel quarto periodo. Sugli scudi Radaelli con 23 punti. “Sono contento per questa vittoria, adesso siamo un po’ più rilassati e possiamo iniziare a pensare alla sfida di venerdì prossimo contro Bottanuco” ha spiegato coach Angelo Mazzoleni.
Divisione regionale 1
Vittoria di misura nel derby dell’8^ giornata in Dr1 per l’Ars Rovagnate che trova il riscatto contro il Mandello: Polanco firma 27 punti, 15 Marinello. Tra i lariani 16 per Longhi. Il Civitz è sempre secondo in classifica dopo il successo 77-76, all’ultimo respiro e all’overtime (70-70 dopo i 40′), a Cadorago contro l’Indipendente Appiano. Castagna firma 21 punti, 10 giocatori a referto per coach Lazzari. Cade il Nibionno sul campo di Villaguardia 69-59.
Serie B femminile
In Serie B femminile buona partita per la Dogana Vecchia Starlight Valmadrera che si arrende però al quintetto di Varese 58-67 fra le mura amiche. Orsanigo autrice di 19 punti.
«Una partita che vale più di tanti allenamenti – ha commentato coach Stefano Zucchi – Le ragazze si sono misurate contro avversarie di tutto rispetto: Premazzi miglior realizzatrice in questo campionato; Baiardo ex A2; Rotta uno dei migliori prospetti giovanili (da noi a lungo cercata); Smaldone esperienza da vendere. Eppure hanno dimostrato che mettendo in campo una buona mentalità, un’attitudine positiva, un giusto carattere agonistico, possono competere anche contro squadre di buona caratura come Varese. Ci dobbiamo credere e mai mollare».
Serie C femminile
L’atteso derby di Serie C va al Nibionno che sconfigge in maniera netta e severa la Lecco Basket Women 74-49, con allungo decisivo già nel secondo periodo. Brianzole in vetta al girone in solitaria.
Così la coach bluceleste Valentina Canali: «Abbiamo perso meritatamente contro una squadra più forte di noi. Probabilmente non ci stanno i 25 punti nell’ultimo quarto, quando abbiamo sbagliato il canestro facile che ci avrebbe portato a -8 e subito invece contropiede con fallo e tiro libero supplementare, passando al -13. Da quel momento la squadra ha mollato e le avversarie ci hanno chirurgicamente punito con tre triple consecutive, dilatando via via il punteggio fino a un distacco forse troppo severo. Si sono visti anche momenti di buona pallacanestro, il primo e il terzo quarto in particolare sono stati positivi e abbiamo fatto buone cose».