
Una sconfitta amara perché anche al cospetto della corazzata Cremonese, il Lecco se la gioca alla grande. Dopo una sofferenza nei primi venti minuti i blucelesti hanno una buona fase centrale del match, sprecano qualche occasione (come i padroni di casa) e calano nel finale, senza riuscire a trovare aiuto concreto dai cambi e dal cambio tattico. C’è, però, un evidente errore arbitrale nel finale a condizionare.
Il Lecco si affida al solito modulo e ai soliti uomini, con poche variazioni: Crociata in avanti e Degli Innocenti in mezzo al campo. Clamorose occasioni al 5′ per la Cremonese: Sernicola viene murato da un difensore lecchese. Dal conseguente angolo colpo di testa ad allontanare della difesa bluceleste, palla ributtata in avanti, Coda con un movimento perfetto anticipa la linea e colpisce a botta sicura: palla fuori di pochi millimetri. Altra chance per i padroni di casa con Vazquez che calcia nel cuore dell’area, Ionita la sporca e Saracco respinge in tuffo.
Il Lecco è troppo contratto e concede campo, Novakovich e Buso non toccano palla per il primo quarto d’ora abbondante. Ci prova Sernicola con un rasoterra da lontano, fuori. Poco dopo diagonale di Pickel che Saracco battezza giustamente a lato.
La Cremonese la sblocca al 19′: gran botta di Castagnetti dal limite dell’area che – forse anche per il vento – piega le mani a Saracco ed è 1-0.
Il Lecco si sveglia al 28′: bella palla di Crociata da sinistra per Buso che la tocca e fa sponda per il tiro teso di Ionita a sfiorare il palo. Cresce la squadra ospite, gli avversari sono schiacciati nella loro aerea per diversi minuti. Palla da destra di Lepore, spizzata per Buso che, ostacolato da un avversario, è costretto ad alzare la conclusione da posizione favorevole.
Il Lecco rischia a sinistra, lasciando un buco pericolosissimo: Sersanti si infila in contropiede e va fino in fondo, calciando a botta sicura ma trovando la risposta di Jungdal. Dall’altra parte occasione per la Cremonese: conclusione da destra, Lepore rinvia dalla linea sulla schiena di Celjak rischiando un clamoroso autogol. Minuto 40: Jungdal sulla linea di porta non trattiene la palla e per poco non favorisce il guizzo di Buso.
La più grande chance per il Lecco arriva sul finire di tempo: bella azione di Degli Innocenti che allarga su Crociata, il quale mette un cioccolatino per Buso che anticipa la difesa grigiorossa ma clamorosamente non trova il pallone.
Ripresa: ritmi bassi
Equilibrio in avvio. Al 54′ occasione per Ionita che si tuffa bene sul cambio di gioco improvviso da destra e non trova il pallone di un nulla. Bonazzoli e Malgrati provano ad alzare Lepore inserendo Lemmens per Buso.
Ritmi molto più bassi nella ripresa. Crociata perde palla e la Cremonese va a sinistra, ci prova il neoentrato Abrego ma trova l’esterno della rete. Al 71′ si svegliano i padroni di casa, la conclusione di Collocolo è altissima. Dalla panchina bluceleste ci si gioca la carta Tordini (per Sersanti), Lecco a trazione totalmente offensiva. Ma sono i grigiorossi a sfiorare il gol con il destro potente di Sernicola da destra che attraversa tutta l’area piccola e scheggia il palo.
All’82’ punizione di Abrego che scende ma non abbastanza. Si scuote il Lecco all’87’: punizione di Crociata e Celjak arriva a calciare trovando la pronta risposta di Jungdal. Subito dopo palla nell’area grigiorossa e fallo di mano clamoroso di Antov, ma non c’è nemmeno check del Var. Scandalo allo Zini.
All’ultimo istante altra beffa lecchese: dalla punizione di Crociata Eusepi colpisce in mischia e centra la traversa. Finisce 1-0: tante energie spese ma nessun punto al cospetto di una delle favorite alla promozione. E martedì c’è il derby a Como.
Cremonese 1-0 Calcio Lecco (1-0)
Marcatori: Castagnetti (C) al 20′ p.t.
Cremonese (3-5-2): Jungdal; Antov (dal 22′ s.t. Collocolo), Ravanelli, Bianchetti; Sernicola (dal 40′ s.t. Ghiglioni), Pickel, Castagnetti, Bonaiuto (dal 17′ s.t. Abrego), Zanimacchia (dal 17′ s.t. Quagliata); Coda (dal 40′ s.t. Okereke), Vazquez (Saro, Sekulov, Ciofani, Balzania, Rocchetti, Mayer, Lochosvili). All.: Giovanni Stroppa.
Lecco (4-3-3): Saracco; Lepore (dal 35′ s.t. Guglielmotti), Celjak, Bianconi, Caporale; Ionita (dal 35′ s.t. Galli), Degli Innocenti, Sersanti (dal 27′ s.t. Tordini); Crociata, Novakovich (dal 35′ s.t. Eusepi), Buso (dall’11’ s.t. Lemmens). (Bonadeo, Bianconi, Eusepi, Battistini, Pinzauti, Guglielmotti, Boci, Di Stefano, Agostinelli). All. Bonazzoli-Malgrati.
Arbitro: Giacomo Camplone di Pescara; ass. Marco D’Ascanio, Marco Ceolin. IV uomo: Luca Cherchi. Var: Gianpiero Miele, ass. Var: Massimiliano Irrati.
Note: Spettatori 2.479 paganti, 6.033 abbonati, 8.512 totali di cui 879 da Lecco. Ammoniti: Bianconi, Zanimacchia, Antov, Castagnetti, Vazquez, Lemmens. Angoli 6-6.
