Dopo il pareggio 29-29 sul campo del Chiaravalle, sabato alle 20 il San Giorgio Molteno ospita in casa il team del San Lazzaro Bologna. Si tratta di un match importante perché in caso di vittoria la formazione allenata da coach Branko Dumnic potrebbe affiancare i rivali a quota 11 punti.
Gli emiliani al momento sono quarti in classifica, forti di 5 vittorie e un pareggio in 8 giornate disputate. Ma non è un periodo felice: le ultime due gare sono coincise con altrettante sconfitte per mano di Chiaravalle e Genea Lanzara. Al contrario, Molteno arriva alla sfida sulla scia di quattro risultati utili consecutivi, tre successi e un pareggio nell’ultimo impegno. Si sa bene, però, quanto possano essere insidiose queste situazioni dicotomiche.
«In bocca al lupo a Tagni»
Così esordisce il ds Matteo Somaschini. «Voglio fare un grande in bocca al lupo al nostro
giocatore Davide Tagni che dovrà sottoporsi a un intervento a causa dell’infortunio occorso lo
scorso sabato a Chiaravalle. Purtroppo la nostra infermeria ha ancora alcuni giocatori che stanno cercando di recuperare per il match di sabato. Non deve certo essere una scusante, perché il Molteno ha una rosa di 20 giocatori, tutti di grande spessore e pari livello, pronti per dare il massimo in campo e a mettersi a disposizione del mister. Detto questo, per quanto concerne i prossimi avversari del Molteno, non sono da certo da sottovalutare, anche se arrivano da due sconfitte consecutive. Il team del San Lazzaro vorrà cambiare questo trend».
Il San Lazzaro non ha un grande bomber, a differenza degli oronero che possono contare su Tomas Bernachea, quarto in classifica con 61 gol all’attivo; il capocannoniere di squadra è Riccardo Stabellini, autore di 38 reti stagionali.
«Momento cruciale della stagione»
Il pubblico di casa potrebbe essere un fattore. «Sappiamo che è un momento importante della stagione e allo stesso tempo siamo consapevoli che non possiamo perdere punti per rimanere agganciati al treno di testa. Sei squadre racchiuse in soli quattro punti e otto nello spazio di sei punti. Abbiamo quindi grande rispetto del San Lazzaro, formazione che tra l’altro vanta giocatori di grande esperienza e capacità tecniche come i terzini Jonas Mathà e l’ex azzurro Riccardo Stabellini, nonché Michele Rossi anche lui portiere di grande fama e per anni tra i pali della nazionale maggiore. Il Molteno – conclude Somaschini – pur con i tanti infortuni accaduti, sta attraversando un buon periodo a livello di risultati. Abbiamo una squadra composta da un ottimo gruppo che cerca di superare qualsiasi difficoltà. Per questo, sabato affronteremo questa sfida al massimo delle nostre potenzialità».