Seguici

Basket

Minors: Calolzio prosegue la striscia, il derby di Dr1 al Civitz

Terzo successo consecutivo per la Carpe Diem, dopo l’overtime, sulla Pall. Milano. Mandello beffato sul finale. Donne: sorride solo la LBW

Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 2 minuti

Prosegue la striscia positiva della Carpe Diem Calolzio che infila la terza consecutiva, quarta nelle ultime cinque gare di campionato in Serie C. La Pall. Milano cade 96-94 dopo un tempo supplementare. Rusconi brilla con 28 punti, Radaelli con 24.

«I miei ragazzi sono stati bravissimi a non mollare mai, non siamo riusciti a ribaltare la differenza canestri, ma è secondario. Ora testa alla prossima partita, dove ci attende la capolista Romano».

Divisione regionale 1

Il derby in Dr1 va al Civitz che espugna Mandello 74-72 al termine di un match molto tirato. Gli ospiti fanno valere il parziale del primo quarto, concluso sul +9, per restare praticamente sempre avanti e resistere al ritorno dei lariani. Longhi firma 17 punti tra i bluarancio, 15 per Rotta nel Civitz.

Rovagnate cade a Villaguardia 94-79, Nibionno torna alla vittoria 75-71 sull’Indipendente Appiano.

Serie B femminile

Niente da fare per la Dogana Vecchia Starlight Valmadrera, alle prese con una trasferta proibitiva sul campo del Broni. Per l’undicesima volta arriva una sconfitta: 65-44. Decisivo in negativo il primo tempo: «Cosa è successo? Tutto quello che è il nostro grande limite: la testa e il carattere – commenta coach Stefano Zucchi – La presa di coscienza che abbiamo avuto nello spogliatoio all’intervallo è bastata a invertire la rotta. Sono molto contento comunque perché la squadra, nelle frazioni del secondo tempo, ha giocato bene».

Serie C femminile

Roboante 60-39 per il Nibionno, che rimane in vetta a punteggio pieno con due lunghezze di vantaggio sul Mariano Comense.

Vince ancora, seppure a fatica, la Lecco Basket Women 55-47 sulla Yamamay Garbagnate in un match equilibratissimo per 30 minuti. La tripla di Oddo e le giocate offensive di Oggioni e Galli valgono l’allungo determinante. Coach Valentini Canali non perdona alle sue i tanti errori in fase di possesso e al tiro: «Mi prendo le responsabilità, evidentemente dobbiamo cambiare rotta a testa bassa. Ma dobbiamo anche allenarci tutte sempre con continuità. Complimenti alle avversarie e allo staff tecnico, una crescita notevole».

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Basket