Seguici

Calcio

Il Lecco fa e poi disfa: inopinata sconfitta interna con la Ternana

Non bastano 50 minuti di ottimo calcio e il vantaggio di due gol ai blucelesti per avere la meglio degli umbri. Dopo la prima rete di Raimondo si spegne la luce. Ko pesantissimo per classifica e morale

Inopinata sconfitta del Lecco in casa con la Ternana (foto Matteo Bonacina)
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 5 minuti

Clamoroso harakiri del Lecco, cui non basta il vantaggio di 2-0 dopo 50 minuti di grande calcio e supremazia totale sulla Ternana. Dopo il gol di Raimondo, il primo, per motivi che Malgrati e Bonazzoli dovranno indagare, la squadra sparisce dal campo ed è chiaro subito a tutti che gli umbri ribalteranno la partita. Certo, su due gol pesano gli errori individuali di Agostinelli entrato dentro per uno stanco Di Stefano, ma sono proprio le energie psicofisiche a venire meno, come se la squadra si spegnesse dal punto di vista psicologico. Capiremo nelle prossime sfide con quali conseguenze.

Bonazzoli e Malgrati scelgono il tridente pesante con Buso e Di Stefano ad accompagnare Novakovich. Subito Lecco con una bella azione di Sersanti che apre per Buso a sinistra, murato dalla difesa. Ternana schiacciata nella sua metà campo dal veemente avvio dei blucelesti. Ci prova Buso al 7′ sfruttando una bell’azione di Crociata a destra, il tiro murato da Ionita. Poco più tardi, nell’altra metà campo, tiro alle stelle di Labojko.

La migliore occasione per la Ternana al 10′: da destra Raimondo mette in mezzo un bel pallone su cui Filippo Di Stefano arriva con tempismo ma non inquadra la porta. Si scuote il Lecco con percussione centrale di Sersanti, scarico su Lepore che va a colpire forte: gran parata di Iannarilli.

Azione da manuale per il Lecco al 20′: Crociata imposta la ripartenza, Di Stefano entra in area e di esterno dopo una finta scarica su Ionita che carica subito un destro a botta sicura per siglare il vantaggio. Dopo un’interruzione di cinque minuti per fumogeno lanciato sotto la Nord, ci prova la Ternana ancora una volta da destra: palla per Falletti che arriva tempestivamente ma non impensierisce Saracco.

Risponde subito il Lecco, Buso entra in area, punta un avversario e calcia bene con l’interno sinistro: largo di pochissimo. Si accende sempre più Buso, nel cuore del gioco dei blucelesti. Al 34′ Di Stefano serve Crociata che dal limite dell’area si trova il pallone “sotto” e calcia alto. Novakovich fa tutto benissimo al 35′, splendida preparazione, ma tiro sbucciato.

Il Lecco raddoppia al 37′, altra straordinaria azione corale: Lepore aspetta la discesa a destra di Crociata che serve subito in mezzo per Buso, il quale segna un grandissimo gol di tacco. Lecco padrone del campo: ripartenza bruciante con lancio di Novakovich per Sersanti che entra in area e aspetta l’uscita di Iannarilli, bravissimo a salvare con il piede. L’arbitro poi ferma il gioco dopo il tap-in non sfruttato da Novakovich. Ancora il centravanti bluceleste, ben servito, col mancino al 43′ la sbuccia da posizione piuttosto favorevole.

La squadra di casa ne ha molto di più degli umbri: altra discesa a sinistra, Caporale col tiro-cross deviato dal portiere. In pieno recupero tiro dalla lunga distanza di Lepore, parato senza problemi. Altra grande occasione al 49′ nel tre contro tre condotto da Di Stefano che arriva a concludere ma calcia su Iannarilli. Il tempo si chiude con lo splendido uno-due tra Crociata e Novakovich con quest’ultimo che non riesce a scavalcare il portiere.

Ripresa: gli umbri rientrano in partita

Due minuti e primo tiro per il Lecco con Crociata che prova a farla scendere dal limite dell’area a sinistra, senza trovare la porta. Quasi dal nulla, al 51′, la Ternana accorcia il risultato: palla di Labojko in mezzo all’area per Raimondo, che si gira di prima intenzione con il mancino e segna un gol di pregevole fattura, con colpevole contributo di un immobile Caporale (fino a quel momento su alti livelli).

Si scuote il Lecco al 53′ con Buso che va per vie centrali e calcia con potenza, ma non inquadra i pali. La Ternana cresce: contropiede gestito male, per fortuna dei blucelesti; Saracco blocca il cross di Falletti.

Punizione Lecco al 58′: Lepore calcia con i giri giusti, la palla si abbassa ma è leggermente fuori dai pali. Celjak determinante a intercettare da destra un tiro di Filippo Di Stefano al 60′. Annullato per fuorigioco il gol di Luperini al 65′, quando va a staccare contro una difesa immobile del Lecco.

La prima palla toccata da Agostinelli è un disastro: Di Stefano lancia sul filo dell’offside Raimondo che brucia Celjak e Saracco in uscita incrociando in diagonale il 2-2. Incredibile frittata del Lecco al 75′: Agostinelli perde palla in area, la Ternana la gira da destra a sinistra ma i blucelesti non la prendono mai, Luperini insacca il 3-2 sfruttando anche con una serie di rimpalli fortunosi.

Il Lecco non c’è più: all’81’ da angolo arriva un altro gol con Luperini che sfrutta una deviazione di Di Stefano, ma lo stesso numero 28 – in fuorigioco – poi ostacola Saracco nell’intervento. Gol annullato al Var. La partita prende la via di Terni, è evidente dal crollo psicologico dei blucelesti. Nel forcing finale tiro a giro di Buso con deviazione su cui Iannarilli compie una gran parata. Questa partita può fare malissimo, purtroppo. Ma prima di tutto va spiegata.

Calcio Lecco 2-3 Ternana (2-0)

Marcatori: Ionita (L) al 21′ p.t., Buso (L) al 38′ p.t.; Raimondo (T) al 6′ s.t. e al 24′ s.t., Luperini (T) al 31′ s.t.

Lecco (4-3-3): Saracco; Lepore, Celjak, Marrone, Caporale; Ionita, Sersanti, Crociata; Di Stefano (dal 17′ s.t. Agostinelli; dal 39′ s.t. Eusepi), Novakovich, Buso (Melgrati, Bonadeo, Degli Innocenti, Bianconi, Giudici, Tordini, Battistini, Boci, Agostinelli, Lemmens, Galli). All. Bonazzoli.

Ternana (3-4-1-2): Iannarilli; Mantovani, Sorensen, Lucchesi; Casasola, Pyyhtiä (dal 1′ s.t. Favasuli), Labojko (dal 17′ s.t. De Boer), Corrado (dal 1′ s.t. Luperini); Falletti; Distefano (dal 45′ s.t. Marginean), Raimondo. (Matei, Nascimiento, Celli, Capuano, Della Salandra, Garau, Dionisi) All. Roberto Breda

Arbitro: Minelli di Varese; ass. Filippo Valeriani, Antonio Severino; IV uomo: Silvia Gasperotti; Var: Eugenio Abbattista, ass. Var: Luigi Nasca.

Note: spettatori totali 4.137 di cui 1.847 abbonati. Ammoniti: Raimondo per gioco scorretto; Falletti, Luperini. Espulso De Boer per proteste. Angoli: 2-1.

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio