Seguici

Calcio

La fine di un ciclo?

I leader dell’ultima stagione, Battistini in testa a tutti, sono stati accantonati da largo tempo: a qualche elemento sono già state presentate delle offerte per gennaio

Matteo Battistini BONACINA/LCN SPORT
Condividi questo articolo sui Social
Tempo di lettura 3 minuti

Giudici, Tordini, Battistini, Galli in panchina. Mangni, Pinzauti, Ardizzone e Zambataro fuori dai ventitré da largo tempo. Oltre alla dolorosa sconfitta, Lecco-Ternana ha portato con sé la netta sensazione che si stia rapidamente avvicinando la fine di un ciclo storico – iniziato nel 2019 e cui è stata data nuova linfa nel 2021 -, culminato con la promozione in Serie B ottenuta lo scorso 18 giugno, poi difesa in ogni grado e ordine di giudizio. Zero minuti per tutti a 200′ circa dall’inizio del calciomercato. Giudici e Battistini di questa squadra sarebbero capitano ufficiale l’uno e virtuale l’altro, leader del gruppo universalmente riconosciuto durante la stagione 2022/2023. Il primo, eccezion fatta per le briciole raccolte a Como, è sparito dal campo dopo la bella vittoria di Palermo; il secondo – abbracciato da Buso dopo il gol siglato al Bari visto il rapporto strettissimo tra i due – non è titolare da Cosenza-Lecco e ha messo insieme 59′ nel corso delle ultime dieci gare, in maniera onestamente abbastanza incomprensibile per chi non vive quotidianamente il “Rigamonti-Ceppi”. Tordini ha accumulato 43′ dopo il gol vittoria siglato a Pisa, Galli ha avuto un minutaggio maggiore rispetto a tutti gli altri ma è comunque segnalato tra gli elementi in partenza visto che da Salò, Triestina e Avellino avrebbero preso informazioni sul centrocampista.

Le dichiarazioni hanno fatto male?

Lo scorso 30 novembre il patron Paolo Leonardo Di Nunno ha annunciato il prossimo arrivo di una rivoluzione: l’ha detto lui alla fine dell’autunno, ma è da settembre che si sente circolare con una certa insistenza questa voce, evidentemente spinta e condivisa dal fronte tecnico. Sembra tanto la situazione vissuta tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020, quando i protagonisti della promozione dalla Serie D vennero via via ceduti per far posto agli Strambelli, Pastore, Bobb, Bastrini, Livieri e Bolzoni: cambiano i nomi, ma non la metodologia anche se in quel caso tra novembre e dicembre arrivarono parecchi risultati positivi. A Lecco si aspetta gennaio per salutare gli eroi sportivi della terza serie e accogliere coloro che dovranno lottare sul campo per il mantenimento della Serie B: Cheryshev e Moro sono idee concrete, ma d’altro canto eliminare quasi alla radice un nucleo di senatori che hanno inglobato la lecchesità porterà con sé la necessità di ricostruire quasi dalla base le dinamiche di un gruppo comunque soggetto alla periodica manifestazione di fragilità toccabili con mano dal punto di vista caratteriale. Una rivoluzione d’inverno pensata già all’alba di una stagione partita tardissimo e annunciata con troppa fretta?

Condividi questo articolo sui Social

Lecco Channel Web Radio

Diario 1912 - Il nostro podcast

LECCO CHANNEL NEWS TV

SEGUICI SU FACEBOOK

Altre notizie in Calcio